Gli edifici con impianti termici centralizzati devono adottare sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore per favorire il contenimento dei consumi energetici (legge regionale 24/2006).
La termoregolazione
Ogni ambiente o singola unità immobiliare deve poter regolare la temperatura climatica in modo indipendente con valvole termostatiche e, se possibile, la regolazione deve essere assistita da compensazione climatica.
La contabilizzazione del calore
Il contatore deve poter calcolare i consumi di energia termica e di acqua calda per singola unità immobiliare.
La contabilizzazione per il consumo di acqua calda non è obbligatoria solo se non è possibile calcolarla per singola unità immobiliare.
Scadenze
Le installazioni delle valvole termostatiche e dei contabilizzatori di calore devono avvenire entro:
- il 1° agosto 2013 per gli impianti superiori a 350kw con installazione antecedente al 1° agosto 1997
- il 1° agosto 2013 per gli impianti maggiori o uguali a 116, 4 kw con installazione antecedente il 1° agosto 1998
- il 1° agosto 2014 tutti gli altri impianti
Il responsabile dell’impianto termico è obbligato a far installare i sistemi di termoregolazione e contabilizzazione di calore, deve rispettare la scadenza che lo riguarda e assicurare che tutto il sistema sia operativo entro il 15 ottobre successivo all’obbligo della propria scadenza.
Deroghe
La scadenza per l’installazione delle valvole termostatiche è posticipata al 1° agosto 2014 per gli impianti termici che:
- hanno cambiato combustibile dopo l’1/08/1997
- sono attualmente collegati alla rete di teleriscaldamento, anche se allacciati prima del 01/08/1997
- hanno firmato un contratto con l’azienda che offre il teleriscaldamento, ma che ancora non hanno ottenuto l’allacciamento alla rete di distribuzione
- non sono serviti nella loro zona dalla rete di teleriscaldamento
- hanno un progetto di ristrutturazione dell’impianto per un miglioramento dell’efficienza energetica di almeno il 40%
L’installazione dei contatori divisionali per l’acqua calda può essere derogata se per farlo sono necessarie opere edilizie in oltre il 30% degli appartamenti del condominio.
Leggi la delibera di Regione Lombardia approvata il 23.05.2012 che fa riferimento a queste deroghe.
Gli impianti di riscaldamento
I nuovi impianti progettati e realizzati dopo l’entrata in vigore della legge regionale 24/2006 devono prevedere sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore.
Questo obbligo è previsto per le sostituzioni dei generatori di calore, anche se la sostituzione non coinvolge tutti i generatori che costituiscono l’impianto.
Se nei vecchi impianti non è possibile installare valvole termostatiche e contabilizzatori di calore il tecnico abilitato deve presentare una relazione tecnica da allegare al libretto dell’impianto.
Anche le reti di teleriscaldamento devono installare le valvole termostatiche e i contabilizzatori di calore.
Ispezioni del Comune
Il Comune è tenuto per legge a fare controlli sugli impianti termici autonomi e centralizzati di Sesto (Delibera n. 3965/2015).
Chi fa le ispezioni?
NEC srl, la società che ha vinto il bando, che fa i controlli sugli impianti termici impiegando i propri tecnici.
Come vengono comunicate le ispezioni?
Mandiamo una raccomandata al responsabile dell’impianto termico.
Il responsabile è:
- il proprietario di casa o l’inquilino se l’impianto termico ha una potenza < a 35 Kw
- l’amministratore di condominio o qualcuno da lui delegato se l’impianto termico ha una potenza > a 35 Kw
Se devo avere informazioni o spostare l’appuntamento?
Contatta la NEC S.r.l.:
- numero verde: 800-592756
- mail: ispezioni.sestosg@gmail.com