Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Incentivi per la bonifica dell’amianto –

Se vuoi rimuovere e smaltire l’amianto su edifici di tua proprietà, rispettando le norme ambientali e di sicurezza, puoi ottenere alcune agevolazioni. Ecco le principali, per imprese e per privati, in breve.

Data di pubblicazione:

lunedì 27 febbraio, 2012

Tempo di lettura:

3 min

Ultimo aggiornamento:

mercoledì 16 luglio, 2025

amianto

Se vuoi rimuovere e smaltire l’amianto su edifici di tua proprietà, rispettando le norme ambientali e di sicurezza, puoi ottenere alcune agevolazioni. Ecco le principali, per imprese e per privati, in breve.

Incentivi per le imprese

BANDO ISI INAIL 2024 (valido per il 2025)
Il bando ISI INAIL si rivolge a tutte le imprese italiane, di qualsiasi regione e iscritte alla Camera di Commercio. Per la bonifica dell’amianto è previsto un contributo a fondo perduto del 65% delle spese ammissibili da un minimo di 5.000 fino a un massimo di 130.000 euro. Il finanziamento riguarda solo i progetti volti alla rimozione e allo smaltimento dell’amianto, non viene contemplato il mantenimento in loco con interventi conservativi di bonifica. Gli interventi di bonifica finanziabili dovranno essere affidati a ditte qualificate e iscritte all’Albo Nazionale Gestori Ambientali nelle categorie 10 A o 10 B per la rimozione e nella categoria 5 per il trasporto dei materiali contenenti amianto e il conferimento dei rifiuti derivanti dai lavori di rimozione ad impianti autorizzati.

Da sapere
Il finanziamento INAIL introduce dei massimali di spesa per evitare distorsioni a scala territoriale e uniformare i prezzi che non sono univoci come tariffari in tema amianto. I valori limite per le spese di progetto per la bonifica e il rifacimento della copertura è pari a 60 €/m2, per la bonifica di controsoffitti pari a 20 €/m2. Alla spesa per la bonifica e il rifacimento della copertura può essere aggiunta quella per l’acquisto e la posa in opera di ancoraggi permanenti “linea vita”, nel rispetto del valore limite pari al 10% delle spese relative alla bonifica e al rifacimento della specifica copertura su cui vengono installati.

Come presentare la domanda
Devi presentare la domanda esclusivamente online, sul sito www.inail.it – ACCEDI AI SERVIZI ONLINE.
Le date di apertura e chiusura della procedura informatica, in tutte le sue fasi, vengono pubblicate sul sito dell’Inail, nel calendario scadenze ISI 2024.

Per info
Per tutti i dettagli consulta l’Avviso pubblico INAIL in continuo aggiornamento.
N.B. In particolare, i progetti di bonifica da materiali contenenti amianto vengono descritti nel Bando ISI 2024 all’Allegato 3 – Asse di finanziamento 3 (apri l’allegato qui sotto), dove sono descritti nel dettaglio i documenti da presentare nella fase iniziale di domanda di accesso al finanziamento e della successiva rendicontazione.

Incentivi per i privati

DETRAZIONI FISCALI – modello 730
Se sei un privato e vuoi smaltire l’amianto della tua abitazione, puoi detrarre nella dichiarazione dei redditi  fino al 50% delle spese sostenute. Il tetto massimo per usufruire della detrazione è di 96.000 euro per singola abitazione. Per poter accedere alla detrazione, è fondamentale che le spese siano state sostenute nell’anno fiscale in cui si presenta la dichiarazione dei redditi ed è importante conservare tutta la documentazione relativa ai lavori.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

16/07/2025