Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Piazza della Resistenza

La piazza è sede del Municipio e del Palazzetto del Comune di Sesto San Giovanni.

Piazza della Resistenza

Descrizione

Nella piazza si trova il Monumento alla Resistenza: un’opera del 1963 progettata dall’architetto italiano Piero Bottoni e realizzata in collaborazione con la scultrice polacca Anna Praxmayer.
Il monumento è un muro lungo circa 35 metri che si snoda lungo una breve salita. Su entrambi i lati del muro sono rappresentate su una successione di grandi formelle in cemento le alterne vicende della Resistenza dal 1922 al 1945. I diversi momenti sono raffigurati con la tecnica del bassorilievo e tramite figure quasi stilizzate. All’estremità superiore dell’opera si trova una grande scultura rappresentante la Vittoria, che con le mani alzate libera un volo di colombe bronzee. Tutto il monumento è circoscritto da un piccolo prato con siepi e aiuole.

Eventi

Non ci sono eventi disponibili

Modalità di accesso

Accessibile a tutte le persone. Non ha barriere architettoniche.

Ingresso da via Cesare da Sesto, via Fante d'Italia, via Barnaba Oriani e via dei Giardini.

Dove

Piazza della Resistenza

Piazza della Resistenza, 20, 20099 Sesto San Giovanni MI, Italia

Questo luogo è sede di

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

19/08/2025