Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2022

🌹👠Una rassegna di spettacoli, incontri e film per tenere alta l'attenzione su questo tema e scardinare alcuni stereotipi che stanno alla base della violenza di genere.

Data:

Terminata

Tempo di lettura:

3 min

giornata contro la violenza sulle donne 2022

Cos'è

🌹👠Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Una ricorrenza che riporta all’attenzione un fenomeno purtroppo assai diffuso e che sembra non volersi attenuare. Se la triste attualità internazionale ci ricorda come le donne siano sempre tra le prime vittime là dove ci sono conflitti bellici in corso, o dove regimi dittatoriali reprimono le libertà individuali, anche in un Paese civile e pacifico come il nostro la violenza di genere tinge del rosso del sangue tutti gli angoli della nostra penisola.

👠🌹🤚🏻STOP! 25 novembre 2022 Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.

📽In scena tre donne, un violino e una teca che si riempie di vite spezzate.
Stop ad un dramma che continua a ripetersi. Stop agli abusi. Stop alle prepotenze. Stop alle manipolazioni e alle minacce. Stop alla violenza psicologica e a quella verbale. Stop ai silenzi e all’indifferenza. Stop al femminicidio.
Sesto San Giovanni dice STOP! ad ogni violenza sulle donne, ovunque nel mondo.

manifesto giornata contro la violenza sulle donne 2022In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Comune di Sesto San Giovanni con la collaborazione dei soggetti socioculturali del territorio, prosegue la propria azione culturale per sensibilizzare donne e uomini su questa tematica. La cultura da sola non basta a cambiare questa realtà, ma può servire a tenere desta l’attenzione e a smuovere le coscienze e a creare una protezione comunitaria che non piega la testa all’individualismo, ma lotta per una sussidiarietà orizzontale.

Dal 23 al 26 novembre sono in programma spettacoli teatrali e omaggi di canto e danza, proiezioni cinematografiche, colazione multietnica e la presentazione dello sportello di ascolto.
Quattro giorni di eventi dai diversi linguaggi espressivi per dire STOP ALLA VIOLENZA SULLE DONNE!

Leggi in calendario la programmazione completa della rassegna.
Ti aspettiamo!😊

Gli spettacoli sono gratuiti, per le proiezioni cinematografiche è previsto un biglietto d’ingresso di 5 euro.

E inoltre… per te dalla Biblioteca
Guarda sul catalogo della Biblioteca i libri selezionati per te sul tema della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: https://webopac.csbno.net/library/Sesto-Centrale/

immagine tratta dal manifestoE se hai bisogno di aiuto…

🙋🏻‍♀️Rivolgiti a Ve.Nu.S – lo Sportello Antiviolenza di Sesto, che ti offre accoglienza, ascolto e supporto legale.

📞Chiama il 1522, il numero antiviolenza e stalking della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità. Il numero, gratuito (anche dal cellulare) è attivo 24 h su 24 e accoglie con operatrici specializzate tutte le richieste di aiuto e sostegno. Puoi anche parlare con un’operatrice via chat.

 

 

 

Tutti gli appuntamenti

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

27/11/2022