Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Bando per aiutare le Associazioni e il Terzo settore

È stato prorogato al 31 gennaio 2022 il bando per dare un aiuto economico alle Associazioni iscritte all'Albo del Comune e alle realtà del Terzo settore che svolgono l'attività a Sesto. Leggi i requisiti e come partecipare.

Attenzione

La pubblicazione di questo/a notizia è scaduta, il contenuto potrebbe non essere più valido.

Data di pubblicazione:

venerdì 31 dicembre, 2021

Tempo di lettura:

3 min

Ultimo aggiornamento:

martedì 1 febbraio, 2022

persone che si abbracciano

Fino al 31 gennaio 2022 è aperto un bando per aiutare le Associazioni e le realtà del Terzo settore che svolgono l’attività nel Comune di Sesto.

Il Bando sostiene:

🟠 le richieste per il rimborso delle spese legate alle attività nel periodo di emergenza Covid-19
🟣 le richieste di sostegno per l’attività delle associazioni che in qualunque settore, con attività coerenti con il proprio statuto, erogano servizi rivolti alla cittadinanza e che si trovano in disequilibrio fianziario.

👉Leggi nello specifico tutti i dettagli sul Bando e scarica la domanda per partecipare.

Chi può partecipare:

Possono partecipare tutte le Associazioni iscritte all’Albo del Comune di Sesto San Giovanni e le Articolazioni locali di Enti a rilievo nazionale.

Contibuti

I contributi che si posssono ottenere con questo bando sono:
🟠A)  rimborso di spese legate alle attività svolte, a favore della popolazione sestese, nel periodo di emergenza Covid-19 (ad es. acquisto dispositivi di protezione individuali, carburante, attrezzature diverse per la sicurezza, etc…)

🟣B) rimborso per spese di gestione ordinaria sostenute per l’organizzazione e/o per la sede. Questo contributo è rivolto alle associazioni che svolgono attività di rilevante interesse pubblico e si trovano in una situazione di disequilibrio finanziario (relativamente agli anni 2020 e 2021).

Risorse stanziate

Il Comune mette a disposizione in totale 60.000,00 €.
Se le richieste, presentate e ritenute valide, superano questa cifra, si procederà alla proporzionale riduzione del contributo concesso.

Come compilare la domanda

La domanda di contributo va compilata sul questo modulo e firmata dal legale rappresentante.
📎Importante: in allegato dovranno esserci:
🟠🟣- la scheda descrittiva di cosa fa la tua associazione

Inoltre

🟠A) Se richiedi il contributo per “rimborso di spese di attività legate all’emergenza Covid-19”:
• una relazione sulle modalità di svolgimento delle attività a supporto della popolazione
• le copie della documentazione amministrativa che dimostrino le spese sostenute: ad esempio fatture, ricevute, o altri documenti, intestate all’associazione o riconducibili alla stessa (ad es. spese anticipate dai soci).
• la dichiarazione di non aver ricevuto un altro aiuto  economico per le spese per le quali stai chiedendo il contributo

🟣B) Se richiedi contributi per il “funzionamento di associazioni che si trovano in situazione di disequilibrio”:
• una relazione descrittiva dello stato di difficoltà in relazione allo svolgimento delle attività dell’associazione
• l’ultimo bilancio consuntivo, approvato secondo le proprie norme statutarie
• il bilancio di previsione degli anni di riferimento del contributo (2020 – 2021).
• la dichiarazione di non aver ricevuto altro aiuto economico per le spese per le quali si sta chiedendo il contributo
n.b. La liquidazione del contributo di tipo B è subordinata alla non sussistenza di un avanzo di bilancio.

Come consegnare la domanda

– all’Ufficio Protocollo in Piazza della Resistenza 20, leggi come fare e gli orari
– via PEC a comune.sestosg@legalmail.it (unicamente da una casella PEC).

Per info

mail: affari_istituzionali@sestosg.net

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

01/02/2022