Le biblioteche di Sesto utilizzano una diversa via di comunicazione, una vera e propria innovazione: i PODCAST.
Una comunicazione accessibile a tutti e che resterà presente nel mondo internet.
Vogliamo presentarvi BiblioBoom: ci metto la faccia, podcast (episodi video/audio) realizzati da bibliotecari che hanno come argomento principale i libri, i cd musicali, i dvd, e tutti i servizi e le novità offerte dalle biblioteche.
I Podcast condotti da Francesco Grande e Helios Fabbri, sono una vera promozione alla lettura e alle attività culturali della nostra città.
In ogni puntata intervengono ospiti ed esperti di varie discipline che ruotano attorno al mondo dei libri, della cultura, della musica e del mondo gaming.
Guarda l’ultima puntata
Classe 2001, nato a Latisana (UD), Antonio Fantin è uno dei nuotatori paralimpici più vincenti della sua generazione.
Campione Paralimpico a Tokyo 2020 e Parigi 2024, 10 volte Campione Mondiale, 10 volte Campione Europeo e Primatista Mondiale.
In carriera ha conquistato 21 medaglie mondiali e 18 europee, diventando un esempio di determinazione, talento e forza interiore.
In questa intervista esclusiva, realizzata da Biblioboom, Antonio si racconta tra sport, passione e resilienza, condividendo il suo sguardo sul valore dello sport come strumento di crescita e ispirazione.
L’incontro è disponibile al seguente link: https://youtu.be/PVswgk_Brys
Chi può ascoltare i podcast? Come?
I podcast sono per tutti, dai bambini fino ai 99 anni, basta essere tecnologici. Se hai un cellulare, un tablet o un pc collegati alla linea internet puoi ascoltare i podcast di BiblioBoom.
Se perdo una puntata o voglio riascoltarla?
Se hai avuto un contrattempo e non sei riuscito ad ascoltare l’ultima puntata, qui puoi ascoltare i podcast con tutte le puntate passate, ma sempre bellissime!
Vuoi fare un podcast?
Se sei un professore della scuola secondaria di primo grado (medie) o della scuola secondaria di secondo grado (superiori) che ama la cultura e i libri e vuoi far provare una nuova esperienza ai tuoi alunni, puoi scrivere a biblioteca.sestoragazzi@csbno.net e richiedere il laboratorio di Podcast delle biblioteche.