Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Biblioteche di Sesto

📚Sesto ha tre biblioteche, scopri i servizi che offrono, come iscriversi e come prenotare libri, cd, dvd, audiolibri, riviste e giochi da tavolo.

Data di pubblicazione:

venerdì 9 settembre, 2022

Tempo di lettura:

5 min

Ultimo aggiornamento:

lunedì 21 agosto, 2023

biblioteca centrale

Le tre biblioteche comunali di Sesto fanno parte di CSBNO – Culture Socialità Biblioteche Network Operativo, l’azienda speciale consortile compartecipata da 32 Comuni della Città Metropolitana di Milano.
La rete CSBNO comprende 60 biblioteche che condividono il proprio patrimonio tramite il prestito interbibliotecario, mettendo così a disposizione di tutti più di un milione di risorse, anche digitali.

📘 I nostri servizi per te:

Prestito in sede e con tutte le biblioteche della rete CSBNO.

Catalogo on line per prenotare il materiale, rinnovare i prestiti, creare liste personali, pubblicare recensioni.

Informazioni e consulenza: i bibliotecari sono sempre a tua disposizione per ogni tipo di informazione, consigli di lettura e consulenza per ricerche bibliografiche.

Internet e WiFi: trovi postazioni pc con la navigazione gratuita per due ore al giorno per 7 ore settimanali e la rete “BiblioWifi” gratuita senza limiti di tempo

Sale per studiare, leggere i quotidiani e giocare con i giochi da tavolo.

🎹 Sound Please! Un pianoforte in biblioteca: è a tua disposizione in biblioteca Centrale un pianoforte digitale che puoi suonare sempre con le cuffie. Se vuoi condividere la tua musica senza cuffie chiedi prima al personale della biblioteca.

💻Biblioteca digitale: su MediaLibraryOnLine migliaia di ebook, quotidiani, riviste, banche dati, musica, immagini

🚗Prestito a domicilio: se non puoi venire in biblioteca per problemi di salute che ti impediscono per lungo tempo di uscire, puoi ricevere il tuo libro direttamente a casa. Il servizio è gratuito.

📚Ritira in libreria: ora puoi ritirare o riconsegnare i tuoi libri anche nella libreria più vicina o più comoda per te!

Nati per Leggere: progetto nazionale per promuovere la lettura ad alta voce per i bambini da 0 a 6 anni con volontari appositamente selezionati e formati. Le biblioteche Marx e Ragazzi sono presidi Nati per Leggere e dispongono di libri appositamente selezionati

Laboratori con le scuole: attività nelle classi o in biblioteca, in collaborazione con le scuole, su percorsi di lettura specifici e sull’utilizzo della biblioteca.

👓Lettori speciali: in biblioteca abbiamo libri con caratteri grandi o audiolibri, libri in simboli CAA e libri ad alta leggibilità per dislessici.

🎒Gite e corsi di formazione e per il tempo libero proposti in collaborazione con il CSBNO: trovi tutte le info qui.

Iniziative ed eventi: organizziamo presentazioni di libri, incontri, laboratori, mostre per tutte le età. Se vuoi iscriverti alla newsletter degli eventi del Comune di Sesto San Giovanni  scrivi una mail a biblioteca.sestocentrale@csbno.net inserendo nome, cognome e indirizzo email.

🎧BiblioBoom: i bibliotecari di Sesto ci mettono la faccia su cultura, libri, musica e mondo gaming.

📚Gruppi di lettura: puoi incontrare altri lettori, scoprire nuovi autori, guardare con occhi diversi romanzi che già conosci.

🎻Gruppo interesse Scala: con l’iscrizione al GIS puoi assistere ad alcuni spettacoli del Teatro alla Scala a prezzi agevolati con un percorso guidato di preparazione all’ascolto.

📝Come posso iscrivermi?

Iscriversi è semplice e gratuito.
Puoi farlo:

🏠in biblioteca
Porta la CIE (o il tesserino sanitario e un documento di identità). Per i minori di 14 anni occorre anche l’autorizzazione di un genitore che puoi scaricare in fondo a questa pagina.

💻on line
Puoi iscriverti a questo link 
e iniziare fin da subito a utilizzare il catalogo online e la biblioteca digitale MediaLibraryOnLine. Perfezioneremo la tua iscrizione la prima volta che passerai in biblioteca.

👀Cosa posso trovare in biblioteca?

Le biblioteche mettono a disposizione libri, cd, dvd, audiolibri, riviste e giochi da tavolo per tutte le età! Dalla narrativa alle guide turistiche alla saggistica, dai libri in lingua originale ai fumetti… puoi trovare materiale per ogni tua passione.
In biblioteca Centrale sono presenti la sezione di storia locale, con una raccolta di documenti, libri, riviste di rilevanza locale, e la Civica Fototeca Nazionale Tranquillo Casiraghi – Galleria FIAF Federazione Italiana Associazioni Fotografiche – con fotografie di storia cittadina e di alcuni dei fotografi italiani più importanti a partire dagli anni ’50.

⏲Per quanto tempo posso prendere in prestito il materiale?

📗📰🎧 Libri, riviste e audiolibri: per 30 giorni + 3 rinnovi
💽 CD e DVD: per 10 giorni + 1 rinnovo
♟️ Giochi da tavolo: per 30 giorni
📱 Ebook: per 14 giorni

📚In città abbiamo tre biblioteche:

🟨Biblioteca Centrale “Pietro Lincoln Cadioli”

Trovi romanzi di ogni genere, saggistica per lo studio e l’approfondimento, libri per il tempo libero (sport, cucina, hobby, guide turistiche…), libri in lingua originale, audiolibri, libri a caratteri grandi, una selezione di riviste e quotidiani.

🟨Biblioteca dei Ragazzi “Virgilio Canzi”

Non si è mai troppo piccoli per iscriversi in biblioteca. Soprattutto se è uno spazio vivo dove stare insieme e conoscere amici speciali…i libri!
La biblioteca “Virgilio Canzi” è dedicata esclusivamente alle bambine e ai bambini fino alla scuola secondaria di primo grado, con libri illustrati e storie, gialli e horror per bambini, libri di stoffa, per le ricerche, fumetti, riviste, audiolibri, edizioni in caratteri speciali e numerosi DVD.

🟨Biblioteca Karl Marx

La biblioteca Marx è un luogo di cultura e aggregazione per gli abitanti del quartiere Cascina Gatti. In uno spazio piccolo ma accogliente trovi libri per tutte le età e di tutti i generi, DVD e riviste.
Puoi consultare il catalogo online, navigare in Internet dalle postazioni pc o con il wifi e ricevere consulenza. Se sei un bimbo o una bimba da 0 a 6 anni c’è uno spazio dedicato a te, variopinto e confortevole, dove puoi leggere e ascoltare storie.

 

🙋🏼‍♀️Come posso sostenere le biblioteche?

💳 Tessera +TECA

+TECA è una campagna di raccolta fondi a sostegno delle biblioteche: donando soli 10 euro, puoi dare più forza alla tua biblioteca preferita e alla rete bibliotecaria di cui fa parte. La tessera +TECA è la tessera sostenitore che a soli 10 euro all’anno ti garantisce tanti vantaggi: più prestiti, novità in anteprima, sconti in librerie, teatri e cinema, gite e tanto altro!

👛 Art Bonus

Diventa anche tu mecenate: avrai un credito d’imposta sulla donazione e aiuterai le biblioteche ad acquistare box per le restituzioni e locker per i prestiti.

👥 Associazione “Gli amici della Biblioteca di Sesto San GIovanni”

Iscriviti a Gli Amici della Biblioteca di Sesto San Giovanni: potrai mettere a disposizione le tue idee e il tuo tempo per gli incontri con l’autore, la bancarella dei libri donati o altre attività.

📃 Patto per la lettura

Punti bookcrossing e biblioteche informali, fanne parte anche tu!

👉🏻 Sesto ha il titolo di Città che legge 20/23.

 

 

 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

21/08/2023