Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Info utili per chi lavora ai seggi elettorali

L'8 e il 9 giugno 2024 lavori ai seggi come scrutatore, segretario o presidente? Ecco le istruzioni del Ministero dell'Interno per svolgere tutte le operazioni elettorali.

Data di pubblicazione:

mercoledì 7 settembre, 2022

Tempo di lettura:

2 min

Ultimo aggiornamento:

giovedì 30 maggio, 2024

seggi e scrutatori

L’8 e il 9 giugno 2024 lavori ai seggi come scrutatore, segretario o presidente? Ecco alcune informazioni utili.
n.b. Sai che svolgere l’incarico di presidente è obbligatorio per legge? Leggi i soli casi in cui è possibile fare la rinuncia.

📅Riunione informativa

Il 5 giugno 2024 in Sala consiglio (secondo piano del palazzo del Comune, in piazza della Resistenza 20), alle 18.30,  ci sarà la riunione informativa per tutte le persone che lavoreranno ai seggi.

📃Istruzioni per le operazioni al seggio

Come organizzare il seggio elettorale? Quali sono le funzioni di presidente, segretario e scrutatore? Quali sono le procedure da seguire nello scrutinio? Consulta le Istruzione per le operazioni degli uffici elettorali di sezione del Ministero dell’Interno.
Guarda com’è il Verbale delle operazioni dell’ufficio elettorale di sezione.

💸Compensi e modalità di  pagamento

I compensi

Seggi ordinari
Presidenti: 138,00 euro
Scrutatori e segretari: 110,40 euro

Seggi speciali
Presidenti: 82,80 euro
Scrutatori e segretari: 56,35 euro

Le modalità di pagamento

Puoi decidere di ricevere il compenso con accredito su conto corrente oppure con riscossione diretta, andando in tesoreria comunale alla Banca Monte dei Paschi di Siena, in viale Gramsci 11 a Sesto (con documento di identità in corso di validità e codice fiscale). Il bonifico verrà accreditato entro il 30 luglio 2024, mentre potrai ritirare il compenso in tesoreria comunale entro il 20 settembre 2024.

📌IMPORTANTE: dovrai comunicare la scelta della modalità di pagamento e tutti i tuoi dati ai seggi elettorali. Ti verrà chiesto l’IBAN (se vuoi l’accreditamento sul conto corrente) e il tuo codice fiscale. Ricordati di avere con te questi dati!
n.b. Ti chiediamo di fare la stampa del tuo IBAN e di NON SCRIVERLO A MANO su un foglio, questo per evitare errori di trascrizione, grazie.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

30/05/2024