Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Referendum 8 e 9 giugno 2025

Leggi i quesiti e tutte le info su come votare.

Data di pubblicazione:

lunedì 7 aprile, 2025

Tempo di lettura:

2 min

Ultimo aggiornamento:

lunedì 7 aprile, 2025

referendum giugno 2025_ immagine da sito ministero interno

Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 si vota per 5 referendum abrogativi, su temi fondamentali del mondo del lavoro e della cittadinanza. 

📃I quesiti

I 5 referendum popolari abrogativi (ex art. 75 della Costituzione) riguardano:

  1. Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi
    Il referendum propone l’abrogazione delle norme attuali sulla tutela dei lavoratori in caso di licenziamento illegittimo nei contratti a tutele crescenti.
  2. Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità
    Si tratta di una parziale abrogazione delle norme che regolano i licenziamenti nelle piccole imprese e il calcolo delle indennità spettanti ai lavoratori.
  3. Contratti a termine – Durata massima e proroghe
    Il quesito riguarda l’abrogazione parziale di alcune limitazioni imposte sui contratti di lavoro subordinato a termine, incluse le condizioni per le proroghe e i rinnovi.
  4. Responsabilità solidale negli appalti
    Propone l’abrogazione della responsabilità solidale tra committente, appaltatore e subappaltatore per gli infortuni subiti dai lavoratori, legati ai rischi specifici dell’attività.
  5. Cittadinanza italiana – Riduzione del tempo di residenza da 10 a 5 anni
    Il referendum mira a dimezzare il periodo di residenza legale richiesto per gli stranieri extracomunitari maggiorenni che vogliono ottenere la cittadinanza italiana, portandolo da 10 a 5 anni.

I referendum sono stati indetti con decreti del Presidente della Repubblica il 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025). Leggi i quesiti completi qui.


🙋🏻‍♀️🙋🏻‍♂️Chi può votare

➖ i cittadini che all’8 giugno hanno compiuto 18 anni, in possesso della cittadinanza italiana, iscritti nelle liste elettorali del Comune di Sesto San Giovanni.
➖ i cittadini residenti all’estero, maggiorenni e in possesso della cittadinanza italiana, iscritti nell’anagrafe della popolazione residente all’estero (AIRE) e nelle liste elettorali del Comune di Sesto San Giovanni, che hanno esercitato l’opzione di voto in Italia entro il 10 aprile 2025.
➖ i cittadini che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovano in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi.


📅Quando si vota

I seggi sono aperti domenica 8 giugno dalle 7.00 alle 23.00 e lunedì 9 giugno dalle 7.00 alle 15.00. A seguire ci sarà lo scrutinio.


🔎Cos’è il referendum abrogativo?

Leggi sul sito del Governo cos’è il referendum abrogativo e come funziona.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

07/04/2025