Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Risultati elettorali –

Consulta i risultati delle ultime elezioni.

Data di pubblicazione:

giovedì 10 luglio, 2025

Tempo di lettura:

3 min

Ultimo aggiornamento:

martedì 15 luglio, 2025

banner sito elezioni

Consulta qui i risultati elettorali dal 2024 in poi.


➖Elezioni regionali 2023

Domenica 12 e lunedì 13 febbraio 2023 in Lombardia si è votato per eleggere il nuovo Consiglio regionale e il Presidente della Regione.

Scarica i file con:


➖Elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica 25 settembre 2022

Il 25 settembre 2022 si è votato per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica.

Guarda le affluenze ai seggi e i risultati ufficiosi delle elezioni a Sesto.

Consulta i risultati dai file il pdf:
Affluenze Senato
Affluenze Camera
Risultati ufficiosi Senato – candidati
Risultati ufficiosi Camera – candidati
Risultati ufficiosi Camera – liste
Risultati ufficiosi Senato – liste


➖Elezioni comunali giugno 2022 e referendum abrogativo sulla giustizia

Risultati del primo turno e del ballottaggio delle elezioni comunali

Ballottaggio del 26 giugno 2022

• Roberto Di Stefano: 52,11% (13.312 voti)
• Michele Foggetta: 47,89% (12.233)

Scarica i pdf con i risultati ufficiali divisi per seggi elettorali

Affluenze
Candidati sindaci

Primo turno del 12 giugno 2022

Risultato del 1° turno dei candidati Sindaci a Sesto San Giovanni:
• Roberto Di Stefano: 48,89% (14.291 voti)
• Michele Foggetta: 38,43% (11.233 voti)
• Paolo Vino: 6,27% (1.833 voti)
• Massimiliano Rosignoli: 2,78% (812 voti)
• Eleonora Tempesta: 1,87% (548 voti)
• Claudio Silvio La Corte: 1,76% (513 voti)

Scarica i pdf con i risultati ufficiali divisi per seggi elettorali

Affluenze
Candidati sindaci
Liste
Preferenze 📌aggiornate il 28/06/2022 dall’Ufficio Centrale.

Risultato dei cinque referendum abrogativi sulla Giustizia
Quesito n.1:
risultati per sezione
risultati totali


Quesito n.2:
risultati per sezione
risultati totali


Quesito n.3:
risultati per sezione
risultati totali


Quesito n.4:
risultati per sezione
risultati totali


Quesito n.5:
risultati per sezione
risultati totali

I quesiti del referendum

1)  SCHEDA ROSSA
LEGGE SEVERINO
Abrogazione del Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi.
Leggi il Decreto con il quesito del Referendum
Fac simile della scheda

2) SCHEDA ARANCIONE
CUSTODIA CAUTELARE

Limitazione delle misure cautelari: abrogazione dell’ultimo inciso dell’art. 274, comma l, lettera c), codice di procedura penale, in materia di misure cautelari e, segnatamente, di esigenze cautelari, nel processo penale.
Leggi il Decreto con il quesito del Referendum
fac simile della scheda

3) SCHEDA GIALLA
SEPARAZIONE DELLE CARRIERE

Separazione delle funzioni dei magistrati. Abrogazione delle norme in materia di ordinamento giudiziario che consentono il passaggio dalle funzioni giudicanti a quelle requirenti e viceversa nella carriera dei magistrati.
Leggi il Decreto con il quesito del Referendum
Fac simile della scheda

4) SCHEDA GRIGIA
CONSIGLI GIUDIZIARI

Partecipazione dei membri laici a tutte le deliberazioni del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari. Abrogazione di norme in materia di composizione del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari e delle competenze dei membri laici che ne fanno parte.
Leggi il Decreto con il quesito del Referendum
Fac simile della scheda

5) SCHEDA VERDE
ELEZIONE DEL CSM

Abrogazione di norme in materia di elezioni dei componenti togati del Consiglio superiore della magistratura
Leggi il Decreto con il quesito del Referendum
Fac simile della scheda

 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

15/07/2025