Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Centri Diurni per Disabili – CDD

Strutture semi-residenziali che accolgono persone con disabilità, durante il giorno.

centro diurno disabili

A Sesto San Giovanni esistono due strutture semi-residenziali, il centro Mimosa e il centro Magnolia, che accolgono persone con disabilità durante il giorno.
I centri seguono la crescita evolutiva degli ospiti, nella prospettiva di una progressiva e costante socializzazione. L’obiettivo è da un lato sviluppare le capacità presenti e dall’altro mantenere al massimo i livelli acquisiti.

Per questo, offriamo una assistenza specifica e continua e interventi socio-educativi mirati e personalizzati, anche attraverso laboratori.
L’apertura dei centri è, di regola, dalle 9 alle 16 da settembre a luglio, cinque giorni la settimana con chiusura nel mese di agosto.

A chi si rivolge

A tutte le persone, che abbiano superato l’età dell’obbligo scolastico, con una disabilità psico-fisica tale da comprometterne l’autonomia nelle funzioni elementari.

Accedi al servizio

Per chiedere il servizio devi prendere appuntamento per fare un colloquio con il Segretariato sociale per anziani e persone disabili, presentare la domanda, insieme alla certificazione ISEE (socio-sanitario-residenze), alla copia della carta d’identità e del codice fiscale.

Cosa si ottiene

Il Segretariato sociale valuta l'inserimento al CDD - Centro diurno disabili

Accesso agli uffici

Segretariato sociale per anziani e persone con disabilità

Cosa serve

Fare un colloquio con il Segretariato sociale per anziani e persone con disabilità.
Presentare la domanda, insieme alla certificazione ISEE (socio-sanitario-residenze), alla copia della carta d’identità, del codice fiscale e della certificazione di disabilità.

Tempi e scadenze

I tempi verranno concordati con il Segretariato sociale, una volta che la tua domanda verrà accolta.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

20/08/2025