Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici. Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.
Se hai 18 anni, sei nato da genitori stranieri e risiedi dalla nascita in Italia senza periodi di interruzione, puoi richiedere la cittadinanza italiana.
La cittadinanza è l’appartenenza di una persona ad uno Stato, con tutti i diritti e i doveri civili e politici che questo comporta.
A chi si rivolge
Ai cittadini stranieri nati in Italia e regolarmente residenti fino al compimento del diciottesimo anno di età.
Accedi al servizio
Come fare
Devi venire all’ufficio di Stato civile e consegnare il modulo in bollo di richiesta di cittadinanza italiana. È un documento in cui chiedi la cittadinanza italiana e dichiari di avere i requisiti di legge.
L’ufficio di Stato civile controlla i tuoi documenti e verifica se hai i requisiti previsti dalla legge per chiedere la cittadinanza. Se li hai, devi completare la domanda con un contributo di € 250,00 che andranno al Ministero dell’Interno. Stampa il bollettino precompilato in fondo a questa pagina
Cosa si ottiene
Il procedimento termina con la cerimonia di giuramento di fedeltà alla Costituzione, e da quel momento, sei un cittadino italiano a tutti gli effetti!
Accesso agli uffici
Allo sportello di stato civile senza appuntamento negli orari di apertura.
Cosa serve
Oltre al modulo, devi consegnare:
tutte le fotocopie dei tuoi permessi di soggiorno (o delle carte) dalla tua nascita ad oggi
la fotocopia del passaporto
la fotocopia della carta d’identità
1 marca da bollo da € 16,00
Tempi e scadenze
Puoi presentare la domanda da quando compi 18 anni fino al compimento dei 19. Hai, quindi, un anno di tempo per compilare il modulo e consegnarlo.