Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici. Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.
Il servizio consiste nella preparazione e consegna a domicilio di un pasto completo composto da primo, secondo con contorno, pane e frutta. Si rivolge ad anziani e persone con disabilità totalmente o parzialmente non autosufficienti. La consegna del pasto avviene dal lunedì al sabato, tranne nei giorni festivi, al momento del pranzo tra le 11.30 e le 13.00.
Attualmente gestisce il servizio la Dussmann S.r.l.
A chi si rivolge
Anziani e persone con disabilità totalmente o parzialmente non autosufficienti.
Accedi al servizio
Per accedere al servizio della consegna di pasti caldi a domicilio, devi prendere appuntamento per un colloquiocon il Segretariato sociale per anziani e persone con disabilità.
All’incontro porta anche il modulo per la richiesta del servizio con la fotocopia della carta d’identità, del codice fiscale e della certificazione ISEE.
Cosa si ottiene
Dopo un approfondimento realizzato con una visita domiciliare concordata, l’assistente socialeelabora un progetto individuale d’intervento condiviso con la persona e la sua famiglia, chepuò comprendere l’attivazione del servizio di consegna pasti caldi.
Accesso agli uffici
Segretariato sociale per anziani e persone con disabilità
Piazza della Resistenza, 20, 20099 Sesto San Giovanni MI, Italia
Cosa serve
Fare un colloquio di approfondimento con il Segretariato sociale.
Al colloquio porta: il modulo per la richiesta del servizio con la fotocopia della carta d’identità, del codice fiscale e della certificazione ISEE.
Costi e vincoli
Il costo del servizio dipende dal Regolamento Comunale e dal reddito risultante dalla certificazione ISEE. E' prevista una quota di compartecipazione alla spesa, che dipende dalla certificazione ISEE.