Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Dispersione ceneri

La dispersione delle ceneri consiste nello spargimento in un’area individuata dalle norme vigenti.

Dispersione delle ceneri: cosa prevede la legge

La dispersione delle ceneri è possibile solo se la persona defunta ha espresso chiaramente questa volontà. L’autorizzazione deve essere rilasciata dall’Ufficiale dello Stato Civile.

Dove può avvenire la dispersione:

  • In aree dedicate all’interno dei cimiteri;

  • In natura o in aree private, purché all’aperto e con il consenso dei proprietari.

Attenzione:

  • È vietata la dispersione nei centri abitati.

  • È permessa in mare, laghi o fiumi solo nei tratti liberi da imbarcazioni e manufatti.

  • Non può avere scopi commerciali o di lucro.

A chi si rivolge

Chi può eseguire la dispersione:

  • Il coniuge o un familiare avente diritto;

  • L’esecutore testamentario o il rappresentante legale dell’ente di appartenenza del defunto;

  • In mancanza, il personale autorizzato dal Comune.

Accedi al servizio

Vai all'ufficio di Stato Civile.

Cosa si ottiene

L'autorizzazione alla dispersione delle ceneri.

Accesso agli uffici

Per più informazioni sulla procedura scrivi una mail a serv_servizifunebri@sestosg.net o chiama lo 022496518

Municipio

Piazza della Resistenza, 20, 20099 Sesto San Giovanni MI, Italia

Cosa serve

  • documento d'identità valido del richiedente
  • richiesta di dispersione delle ceneri
  • ​​​​due marche da bollo da 16 euro
  • documentazione in originale che dimostri la volontà del defunto alla dispersione: dichiarazione del defunto scritta, datata e con firma olografa o una disposizione testamentaria del defunto
  • se la cremazione è già stata effettuataserve anche il verbale di cremazione oppure l'autorizzazione all'affido o altro documento che attesti che si tratta di ceneri.

Costi e vincoli

Due marche da bollo da 16,00 €

La dispersione delle ceneri ha dei costi, stabiliti dalla Giunta comunale di anno in anno, leggi i costi nel tariffario.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento 30 giorni.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

07/08/2025