Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici. Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.
Regione Lombardia ha approvato la delibera per la ripartizione delle risorse del Fondo Sociale Regionale 2025 (delibera n. 4793 “Approvazione del piano di riparto e modalità di utilizzo delle risorse del Fondo Sociale Regionale – Annualità 2025”). Le risorse del Fondo Sociale Regionale sono finalizzate al cofinanziamento dei servizi e degli interventi sociali afferenti alle aree Minori e Famiglia, Disabili e Anziani.
Il fondo assegnato all’Ambito territoriale di Sesto San Giovanni (Comuni di Sesto San Giovanni e Cologno Monzese) per il 2025 è pari a € 655.358,77.
A chi si rivolge
Ecco le unità di offerta della rete sociale che possono essere finanziate, come deliberato dall'Assemblea dei Sindaci:
• Servizi per la prima infanzia (Asili nido e Micronidi pubblici e convenzionati/accreditati, Centri prima infanzia)
• Servizi residenziali per minori (Comunità educative, Comunità familiari e Alloggi per l’autonomia)
• Servizi Diurni per minori (Centri ricreativi diurni e Centri di Aggregazione Giovanile)
• Assistenza domiciliare minori (ADM)
• Affidi
• Rette per minori in comunità
• Servizi di Formazione all’Autonomia
• Comunità alloggio disabili e Comunità Socio Sanitarie
• Servizio di assistenza domiciliare anziani (SAD)
• Servizio di assistenza domiciliare disabili (SADH)
Le unità di offerta sociali che possono accedere al finanziamento devono essere in regolare esercizio nell’anno in corso ed essere presenti nel gestionale AFAM con proprio codice struttura.
Per determinare il contributo da assegnare all’Ente Gestore, vengono prese a riferimento le rendicontazioni delle attività, dei costi e dei ricavi del 2024. Non sono ammesse al finanziamento le unità di offerta che hanno iniziato l’attività nel 2025.
L’Assemblea dei Sindaci annualmente definisce e approva:
i criteri di utilizzo del Fondo Sociale
il riparto del Fondo
le unità di offerta finanziabili
Accedi al servizio
Gli Enti Gestori delle Unità d’offerta sociali che rientrano tra i destinatari interessati al riparto del finanziamento del FSR devono presentare:
la domanda di contributo (allegato A)
la scheda di rendicontazione dell’attività anno 2024 (da richiedere all'Ufficio di Piano)
l’autocertificazione che attesti che i contributi ricevuti sono stati finalizzati al mantenimento e/o alla diminuzione delle rette (allegato B).
La domanda e gli allegati vanno inviati esclusivamente via PEC (da un indirizzo PEC) all’indirizzopianozona.sestosg@pec.actalis.it
Nell'oggetto scrivi “Istanza FSR 2025”. Devi obbligatoriamente allegare tutta la documentazione indicata nella domanda di contributo.
Le domande che perverranno entro la scadenza saranno valutate secondo i criteri approvati dall’Assemblea dei Sindaci.
Cosa si ottiene
Di partecipare al bando del Fondo Sociale Regionale 2024. La presentazione della domanda di contributo non ne comporta in automatico l’assegnazione.
Accesso agli uffici
La domanda e gli allegati vanno inviati esclusivamente via PEC (da un indirizzo PEC) all’indirizzo pianozona.sestosg@pec.actalis.it
Cosa serve
Avere i requisiti per chiedere il finanziamento e inviare la domanda con tutta la documentazione richiesta.
Tempi e scadenze
Devi presentare la domanda entro le 12.00 del 10 ottobre 2025.