Il Punto di prossimità è uno sportello che offre informazione, orientamento e consulenza in materia di protezione giuridica per le persone fragili.
Fornisce, senza bisogno di rivolgersi direttamente al Tribunale:
- informazioni, consulenza e orientamento in tema di Volontaria Giurisdizione
- orientamento e supporto quando si deve predisporre un ricorso per la nomina di un amministratore di sostegno
- formazione, assistenza e supporto agli amministratori di sostegno che devono gestire quotidianamente il loro delicato ruolo (ad esempio anche nella stesura del rendiconto annuale per il Tribunale).
Il punto di prossimità sostiene i cittadini e i loro familiari e i volontari che li assistono, che a causa di un’infermità, una menomazione fisica o psichica, non sono in grado di svolgere le varie funzioni della vita quotidiana e di provvedere ai propri interessi. Queste persone, che si trovano ad avere bisogno dell’assistenza di un amministratore di sostegno, hanno bisogno di informazioni e di accompagnamento per svolgere le pratiche necessarie.
Lo sportello si appoggia sul servizio di volontari coordinati dalla rete Fianco A Fianco e sull’eventuale consulenza da parte di avvocati volontari.