Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici. Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.
Le persone anziane o i loro familiari (o rappresentanti legali) possono richiedere un aiuto per l'integrazione della retta della Residenza sanitaria assistenziale (RSA) accreditata, se si trovano in condizione di grave difficoltà economica.
Accedi al servizio
Puoi accedere al servizio prendendo appuntamento per un colloquio con il Segretariato sociale per anziani e persone con disabilità. All’incontro porta anche il modulo per la richiesta del servizio con la fotocopia della carta d’identità, del codice fiscale e della certificazione ISEE - socio-sanitario - residenze.
Cosa si ottiene
Il Comune, dopo un’attenta valutazione della condizione socio-economica-patrimoniale di chi fa la richiesta, può riconoscere una quota di integrazione alla retta, in base alle disponibilità economiche dell’Ente.
Accesso agli uffici
Segretariato sociale per anziani e persone con disabilità
Piazza della Resistenza, 20, 20099 Sesto San Giovanni MI, Italia
Cosa serve
Fare un colloquio con il Segretariato sociale per anziani e persone con disabilità. Presentare il modulo per la richiesta del servizio con la fotocopia della carta d’identità, del codice fiscale e della certificazione ISEE - socio-sanitario - residenze.