Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Interventi educativi territoriali per minori con disabilità (ADH)

Leggi come chiedere il servizio di assistenza domiciliare per minori.

gruppo di bambini giocano con una bambina disabile

Il progetto educativo individualizzato (PEI)  viene costruito dall’équipe psico- sociale e condiviso con la famiglia. Gli incontri educativi possono avvenire sia al domicilio che sul territorio. Il servizio viene svolto da educatori professionali della Cooperativa Orsa, attuale ente gestore dell’appalto.

A chi si rivolge

Gli interventi educativi sono rivolti a minori con disabilità. Puoi accedere al servizio se hai un'età compresa tra 0 e 18 anni, sei residente a Sesto San Giovanni e hai una documentazione che certifichi la disabilità.

Accedi al servizio

Per accedere al servizio, devi prendere appuntamento per un colloquio con il Segretariato sociale per anziani e persone con disabilità.
All’incontro porta anche il modulo per la richiesta del servizio con la fotocopia della carta d’identità, del codice fiscale e del verbale di invalidità civile.

Cosa si ottiene

Dopo un colloquio di approfondimento ci sarà la presa in carico e la valutazione da parte dell’équipe psico- sociale, che potrebbe portare all'elaborazione di un progetto educativo individualizzato (PEI), condiviso con la famiglia

Accesso agli uffici

Segretariato sociale per anziani e persone con disabilità

Municipio

Piazza della Resistenza, 20, 20099 Sesto San Giovanni MI, Italia

Cosa serve

Fare un colloquio di approfondimento con il Segretariato sociale per anziani e persone con disabilità.
Al colloquio porta: il modulo per la richiesta del servizio con la fotocopia della carta d’identità, del codice fiscale e del certificato di invalidità civile.

Tempi e scadenze

Puoi fare la richiesta in qualsiasi momento.

Ulteriori informazioni

Confermato

Per ulteriori informazioni puoi parlare con un’assistente sociale chiamando lo 02/24968900, il martedì dalle 9 alle 12.

Ultimo aggiornamento

18/08/2025