Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici. Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.
Se abiti in una casa comunale puoi richiedere il cambio alloggio se:
la tua famiglia si è ampliata e la casa dove abiti ora è troppo piccola
il tuo nucleo familiareora è più piccolo e la casa dove abiti è troppo grande
hai problemi di salute e la tua casa ha barriere architettoniche che non ti permettono di muoverti agevolmente
hai più di 65 anni e la tua casa non è più adatta alle tue nuove necessità (ad esempio non c’è l’ascensore)
hai cambiato luogo di lavoro e ora abiti troppo lontano
hai altre necessità documentate
A chi si rivolge
Puoi presentare la domanda se:
hai un regolare contratto di affitto con il Comuneda almeno un anno
sei regolare nei pagamenti dei canoni e delle spese; se invece non sei in regola, devi avere un valido e documentabile motivo (ad esempio malattia o perdita del lavoro) e dovrai eventualmente sottoscrivere un piano di rientro
sei in regola con l’anagrafe dell’utenza (cioè hai presentato regolarmente i documenti della tua famiglia all’ufficio gestione affitti)
hai uno dei motividi seguito elencati per chiedere di cambiare casa
Accedi al servizio
Scarica la domanda che trovi in fondo a questa pagina (oppure ritirala all’Agenzia per la casa) e consegnala insieme agli allegati:
Compila la domanda e allega i documenti che attestano quanto hai dichiarato nel modulo ad esempio: certificato di invalidità, contratto di lavoro in caso di avvicinamento al posto di lavoro, gravi documentate necessità, ...
Costi e vincoli
La richiesta è gratuita
Tempi e scadenze
Puoi presentare la domanda in qualunque momento. n.b. Le domande di mobilità hanno validità fino al 31 dicembre di ciascun anno. Se non vengono soddisfatte entro quella data, devi ripresentarla di nuovo
Ti verrà attribuito un punteggio a seconda del motivo per cui chiedi di cambiare casa e sarai inserito in una lista di attesa. Appena sarà disponibile un alloggio adatto alle tue nuove esigenze sarai chiamato dal nostro ufficio.
Ricorda che è possibile fare il cambio anche con case che si trovano in uno dei comuni della provincia di Milano e, in casi eccezionali e previo accordo tra gli enti proprietari, in altre province della Lombardia.