
In evidenza

Se non riesci più a pagare l’affitto e hai ricevuto uno sfratto, puoi chiedere un contributo al Comune. Leggi chi e come può fare la domanda.
È stata prorogata la data per presentare la domanda di contributo della morosità incolpevole fino al 31 dicembre 2023. |

Il bando è chiuso, consulta la graduatoria definitiva con le domande ammesse e non ammesse al contributo.

Leggi sul sito di ALER i requisiti e come ottenerlo

Se, a causa di una momentanea difficoltà economica, ti trovi in una situazione di precarietà abitativa (hai dovuto lasciare la tua casa o devi lasciarla), puoi fare richiesta per avere un’abitazione del servizio abitativo pubblico del Comune per un periodo di tempo provvisorio. Leggi come.

Leggi i nuovi numeri verdi da chiamare se abiti in un edificio SAP (ex ERP) e devi segnalare un guasto o fare richieste amministrative.

In Comune c’è lo Sportello gratuito di consulenza condominiale utile per avere informazioni su come gestire alcuni aspetti della vita di condominio.
Leggi tutte le info e come prenotare.
Servizi
Il bando è chiuso, consulta la graduatoria definitiva con le domande ammesse e non ammesse al contributo.
Dal 6 al 30 giugno 2022 puoi partecipare al Bando on line dedicato ad aiutare le famiglie a pagare affitto o bollette. Leggi i requisti e come fare domanda.
Se, a causa di una momentanea difficoltà economica, ti trovi in una situazione di precarietà abitativa (hai dovuto lasciare la tua casa o devi lasciarla), puoi fare richiesta per avere un’abitazione del servizio abitativo pubblico del Comune per un periodo di tempo provvisorio. Leggi come.
Se hai una casa da affittare, il Comune ha aperto un bando di manifestazione di interesse per individuare alloggi da affittare.
Regione Lombardia dà un aiuto a pagare l'affitto ai pensionati in difficoltà che vivono in appartamenti su libero mercato. Leggi se hai i requisiti e come fare la domanda. C'è tempo dal 31 marzo al 31 dicembre 2022.
Se sei un cittadino straniero extracomunitario iscritto nell’anagrafe devi rinnovare la dichiarazione di dimora abituale, entro 60 giorni dal rinnovo del permesso o della carta di soggiorno
Se non riesci più a pagare l’affitto e hai ricevuto uno sfratto, puoi chiedere un contributo al Comune. Leggi chi e come può fare la domanda.
È stata prorogata la data per presentare la domanda di contributo della morosità incolpevole fino al 31 dicembre 2023. |
Leggi i nuovi numeri verdi da chiamare se abiti in un edificio SAP (ex ERP) e devi segnalare un guasto o fare richieste amministrative.
Il bando SAP per chiedere una casa popolare si è chiuso il 24 febbraio 2022. Leggi la graduatoria definitiva.
Novità

Comune al lavoro per un regolamento per servizi abitativi transitori. Aperta anche manifestazione d'interesse per individuare alloggi da affittare. Da oggi al 24 febbraio bando Sap per case popolari
Ultimo aggiornamento: mercoledì 12 Gennaio, 2022
Interventi su case popolari, strade, marciapiedi, scuola Vittorino da Feltre, ciclabile via Rovani, impianti di video-sorveglianza, passerella ciclo-pedonale Fulvio Testi. Inclusione sociale e nuovi servizi per la cittadinanza.
Ultimo aggiornamento: lunedì 26 Luglio, 2021
Sesto San Giovanni guarda al futuro. L'assessore Lamiranda: "Portiamo la città a una ribalta internazionale, quale distretto della salute, della ricerca, del benessere e della sostenibilità del vivere urbano". Previsto zero consumo di suolo.
Ultimo aggiornamento: mercoledì 6 Aprile, 2022Collegamenti
⚠❗ A causa di un problema tecnico il GeoPortale del Comune non sta funzionando. Stiamo lavorando per ripristinare il sistema il prima possibile. Ci scusiamo per il disagio.