
In evidenza

A Sesto e Cologno è attivo ABIT-AZIONI, lo sportello per l’abitare sostenibile, dove puoi trovare consulenza se hai difficoltà a trovare o ad affittare casa.
Ultimo aggiornamento: mercoledì 27 Agosto, 2025
Leggi i requisiti e come fare la domanda. >> È online la graduatoria dei beneficiari del contributo "PERLAFFITTO 2024".

Dal 30 giugno al 18 settembre 2025 puoi fare domanda per chiedere l'assegnazione di un alloggio dei Servizi Abitativi pubblici (SAP). La domanda si fa online sul sito di Regione Lombardia con CIE, SPID o CRS. Leggi qui sotto chi può fare richiesta e come.

🏠🖊📄Leggi come stipulare un contratto di affitto a canone concordato, secondo le regole previste dall'Accordo locale.

Se, a causa di una momentanea difficoltà economica, ti trovi in una situazione di precarietà abitativa, puoi fare richiesta per avere un’abitazione del servizio abitativo pubblico del Comune per un periodo di tempo provvisorio.

🏠Se abiti in una casa comunale puoi chiedere di cambiarla. Ecco come.

Leggi i nuovi numeri verdi da chiamare se abiti in un edificio SAP (ex ERP) e devi segnalare un guasto o fare richieste amministrative.
Servizi
Come richiedere la prima residenza in Italia per i cittadini provenienti dall'estero.
Novità: ti sei trasferito a Sesto, hai cambiato via oppure sei rientrato dall'estero (AIRE)? Da lunedì 16 giugno puoi fare la richiesta di residenza solo online sul sito di ANPR con CIE, SPID o CNS. Leggi come.
Il certificato anagrafico è un documento rilasciato dal comune contenente informazioni anagrafiche di una persona ad esempio residenza, stato di famiglia, ecc
Leggi i requisiti e come fare la domanda. >> È online la graduatoria dei beneficiari del contributo "PERLAFFITTO 2024".
🏠🖊📄Leggi come stipulare un contratto di affitto a canone concordato, secondo le regole previste dall'Accordo locale.
È online la graduatoria per il Contributo di Regione Lombardia per le famiglie che vivono in una casa comunale.
Se, a causa di una momentanea difficoltà economica, ti trovi in una situazione di precarietà abitativa, puoi fare richiesta per avere un’abitazione del servizio abitativo pubblico del Comune per un periodo di tempo provvisorio.
Se la tua famiglia o la tua azienda si trova in un momento di difficoltà economica, puoi chiedere di pagare a rate gli importi che devi al Comune come le rette dei servizi, gli affitti, i canoni, le multe o qualsiasi altro importo che devi al Comune.
Come chiedere l'attestazione di iscrizione anagrafica.
I cittadini dell’Unione europea che hanno soggiornato legalmente e in via continuativa per 5 anni in Italia acquisiscono il diritto di soggiorno permanente.
Il servizio è rivolto a tutti i cittadini extracomunitari residenti nel comune di Sesto San Giovanni che devono comunicare il permesso di soggiorno rinnovato.
🏠Se abiti in una casa comunale puoi chiedere di cambiarla. Ecco come.
È un documento che attesta che l’abitazione rientra nei parametri minimi previsti dalla legge per gli alloggi di edilizia residenziale.
Se hai ricevuto uno sfratto per morosità (intimazione di sfratto con convalida del tribunale) e sei in una condizione di "morosità incolpevole", puoi chiedere un contributo al Comune.
Leggi come chiedere il rimborso delle spese sostenute per interventi edilizi di abbattimento delle barriere architettoniche.
Leggi i nuovi numeri verdi da chiamare se abiti in un edificio SAP (ex ERP) e devi segnalare un guasto o fare richieste amministrative.
Leggi cosa puoi fare allo Sportello catastale decentrato del Comune.
Dal 30 giugno al 18 settembre 2025 puoi fare domanda per chiedere l'assegnazione di un alloggio dei Servizi Abitativi pubblici (SAP). La domanda si fa online sul sito di Regione Lombardia con CIE, SPID o CRS. Leggi qui sotto chi può fare richiesta e come.

A Sesto e Cologno è attivo ABIT-AZIONI, lo sportello per l’abitare sostenibile, dove puoi trovare consulenza se hai difficoltà a trovare o ad affittare casa.
Ultimo aggiornamento: mercoledì 27 Agosto, 2025Documenti
Consulta il regolamento per la gestione del patrimonio immobiliare.
Consulta il regolamento dei Servizi Abitativi Transitori - SAT.
Consulta la legge regionale che disciplina i soggetti, i servizi e gli strumenti del sistema dei servizi abitativi.