Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Richiesta delle sale comunali in periodo elettorale

Durante il periodo elettorale alcune sale vengono messe a disposizione dei partiti politici, dei movimenti e dei candidati alle elezioni.

Il servizio è attivo durante il periodo elettorale.

testata prenotazione sale comunali partiti

Le sale

1- Sala Conferenze – villa Mylius, Largo Lamarmora, 17
Capienza massima: 60 persone
Costo:
– diurno dalle 8.00 alle 19.00: 188 €
– serale dalle 19.00 alle 24.00: 228 €
– sabato e festivo: 228 €
Tassa rifiuti: 2 €

2 – Sala Camino – villa Puricelli Guerra, via Puricelli Guerra, 24
Capienza massima: 60 persone
Costo:
– per uso esclusivo della sala nei giorni feriali dalle 20.00 alle 24.00: 188 €
– per uso esclusivo della sala il sabato, la domenica e festivi dalle 9.00 alle 24.00: 228 €
– per uso della sala il sabato, la domenica e festivi, se la sala nell’arco della giornata ospita un altro evento: 160 euro
Tassa rifiuti: 1 €

3 – Spazio Arte, via Maestri del Lavoro, 10
Capienza massima: 299 persone
Costo:
– fino a 4 ore serale, sabato e festivo: 356,78 €
– fino a 12 ore serale, sabato e festivo: 440,33 €
Tassa rifiuti: 6 €

IMPORTANTE
– La sala si considera prenotata solo con l’invio al protocollo del modulo di richiesta, delle condizioni d’uso e della ricevuta di pagamento.
– solo per la Sala camino la richiesta va protocollata entro 5 giorni prima dell’evento.
cauzione: per usare la sala devi lasciare una cauzione di 200 €, che vale per tutto il periodo elettorale.  Se non userai la sala nel giorno e nell’ora richiesto, devi dare un preavviso di 48 ore. In caso contrario, la cauzione verrà trattenuta e dovrai pagarla nuovamente se farai un’altra richiesta d’uso delle sale.

N.B. Il versamento della cauzione deve essere fatto dal tesoriere, dal legale rappresentante del partito o del movimento che chiede la sala, oppure dal candidato o mandatario.
criteri: se arrivano più domande per la stessa fascia oraria e per la stessa sala, si adotteranno i criteri di protocollazione
tariffe: le tariffe applicate sono quelle approvate con delibera di Giunta Comunale n.181 del 5/12/2024 (per le sale villa Mylius e Spazio Arte) e con delibera di Giunta Comunale n. 69 del 10/04/2024 (per la sala Camino).

A chi si rivolge

Ai partiti politici, movimenti e dei candidati alle elezioni che hanno necessità di prenotare sale comunali.

Accedi al servizio

Prima di tutto invia una mail per verificare la disponibilità della sala nella data che ti interessa a l.capaccio@sestosg.net e culturasesto@sestosg.net
Se la sala è libera riceverai una mail di conferma con l'importo da pagare e in allegato il modulo di richiesta e le condizioni di utilizzo della sala.
A questo punto devi compilare il modulo, firmarlo e firmare anche le condizioni di utilizzo. Invia tutto, ricevuta di pagamento compresa, in uno dei seguenti metodi:

 La sala si considera prenotata solo con l'invio al protocollo del modulo di richiesta, delle condizioni d'uso e della ricevuta di pagamento.

Cosa si ottiene

La prenotazione della sala richiesta.

Accesso agli uffici

Per informazioni scrivi una mail a serv_elettorale@sestosg.net

Cosa serve

  • modulo di richiesta
  • ricevuta di pagamento.

Costi e vincoli

Per pagare fai un unico pagamento sul portale PagoPa del Comune di Sesto San Giovanni (in fondo alla pagina trovi il tasto "Utilizzo sale").
Puoi pagare online oppure stampare un modulo che puoi pagare in alcuni punti della città (PSP) come banche, poste, tabaccherie e punti Sisal.

Tempi e scadenze

I tempi variano in base al periodo elettorale.

Ulteriori informazioni

Confermato

Per info

Se hai bisogno di più informazioni puoi chiamare i numeri: 02/2496820 02/2496823. Per Spazio Arte: 0224968818 - 8801

Ultimo aggiornamento

17/09/2025