Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Servizi di Polizia stradale per conto di privati

È possibile chiedere servizi di Polizia stradale per lo svolgimento di attività e iniziative  che influiscono sulla sicurezza e la fluidità della circolazione.

polizia locale

A chi si rivolge

Agli organizzatori di attività, manifestazioni ed iniziative di carattere privato che incidono sulla sicurezza e sulla fluidità della circolazione nel territorio.

Accedi al servizio

Gli organizzatori privati o i promotori di un evento devono inviare una specifica domanda al Comando della Polizia Locale almeno dieci giorni prima dell'evento per il quale è richiesta la prestazione

Invia una mail a polizia_locale@sestosg.net

Cosa si ottiene

Servizi di Polizia stradale per lo svolgimento di attività e iniziative private.

Invia una mail a polizia_locale@sestosg.net scrivendo i dati anagrafici, data dell'evento, luogo e un recapito telefonico.

 

Comando di Polizia Locale

Via Volontari del Sangue, 1, 20099 Sesto San Giovanni MI, Italia

Cosa serve

Per fare la richiesta è necessario avere un evento come ad esempio:

• servizi di scorta ai convogli eccezionali transitanti sul territorio
• servizi viabilistici straordinari richiesti da direzioni di centri commerciali in particolari periodi dell’anno e/o determinati giorni della settimana, per garantire la sicurezza della circolazione nelle strade vicino ai centri commerciali in considerazione del notevole afflusso e deflusso degli utenti in ingresso e uscita dai parcheggi
• assistenza viabilistica per consentire riprese cinematografiche autorizzate da svolgersi sulla strada o per consentire il posizionamento notturno di veicoli a uso speciale (es. autogru)
• assistenza viabilistica per eventi culturali e sportivi gestiti da privati
• assistenza viabilistica per lavori stradali di particolare entità.

Costi e vincoli

Il costo lordo orario, stabilito con delibera di Giunta Comunale, da addebitare al richiedente, varia a seconda della qualifica funzionale ricoperta dall'operatore di Polizia locale impiegato e dalla fascia oraria e dal giorno in cui viene resa la prestazione.

Il costo è comprensivo di oneri riflessi (33,80 %), di oneri amministrativi (10%) e di I.V.A. al 22%.

Il pagamento del servizio è effettuato di norma anticipatamente rispetto all'erogazione.

Tempi e scadenze

Il Comando di Polizia locale esamina la richiesta del privato.

Se la richiesta è conforme alle condizioni previste in Delibera di Giunta, il Comando può autorizzare il servizio, che sarà svolto da personale dipendente.

Ulteriori informazioni

Confermato

I servizi richiesti e autorizzati vengono svolti dal personale del Comando di Polizia locale, fuori dal normale orario di servizio, con un minimo garantito di prestazione di almeno quattro ore con costi e oneri posti a carico del privato richiedente.

Ultimo aggiornamento

01/08/2025