Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Il Servizio di Assistenza Domiciliare è l’insieme degli interventi di cura della persona e del suo ambiente di vita.

L’ente gestore del servizio è la cooperativa sociale KCS caregiver.

A chi si rivolge

Questo servizio si rivolge ad anziani e persone con disabilità in condizione di totale o parziale non autosufficienza, anche temporanea, e si realizza prevalentemente al domicilio.

Accedi al servizio

Per chiedere il servizio devi prendere appuntamento con il Segretariato sociale per anziani e persone con disabilità e fare un colloquio. All'incontro consegna la domanda, insieme alla certificazione ISEE, alla copia della carta d’identità e del codice fiscale.

Cosa si ottiene

Dopo un approfondimento realizzato con una visita a domicilio, l’assistente sociale elabora un progetto individuale d’intervento condiviso con la persona e la sua famiglia. Questo piano può comprendere prestazioni di varia natura, come ad esempio: il bagno assistito, l’igiene e la cura personale, la pulizia della casa e l’accompagnamento all’esterno dell’ambiente domestico.

Accesso agli uffici

Segretariato sociale per anziani e persone con disabilità

Municipio

Piazza della Resistenza, 20, 20099 Sesto San Giovanni MI, Italia

Costi e vincoli

La quota di compartecipazione alla spesa è determinata in base alla certificazione ISEE.

Come pagare
Per pagare il servizio di assistenza domiciliare devi usare il sito Spazio scuola per i servizi sociali.

Ulteriori informazioni

Confermato

Per ulteriori informazioni puoi parlare con un’assistente sociale chiamando lo 02/24968900, il martedì dalle 9 alle 12.

Ultimo aggiornamento

14/08/2025