Il telesoccorso è un sistema di monitoraggio e pronto intervento rivolto agli anziani e alle persone con disabilità totale o parzialmente non autosufficienti.
Il servizio di telesoccorso prevede diverse prestazioni come:
la costruzione della mappa personalizzata dell’assistito,
i colloqui telefonici settimanali di socializzazione e monitoraggio,
presidio 24 ore su 24 degli allarmi inviati dal dispositivo di telesoccorso
Il servizio è gestito da “Centro 24 ore scs”.
Accedi al servizio
Puoi accedere al servizio prendendo appuntamento per un colloquio con il Segretariato sociale.
All’incontro porta anche il modulo di prenotazione del servizio con la fotocopia della carta d’identità e del codice fiscale.
Entro cinque giorni lavorativi da quando l’assistente sociale ti comunica l’accesso al servizio, il gestore "Centro 24 ore scs" ti contatta per installare l’apparecchio di telesoccorso.
Cosa serve
Requisiti
Per accedere a questo servizio devi avere un contratto di rete fissa con qualsiasi compagnia telefonica. Il dispositivo di telesoccorso viene infatti applicato al telefono.
Costi e vincoli
Il costo del servizio è a totale carico dell’assistito.