Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Come prenotare una sala per matrimonio o unione civile

Leggi quali sale puoi prenotare e come fare.

Dove può essere svolta la cerimonia

L’unione o il matrimonio civile possono essere celebrati:

Spazi del Comune
– nella sala al 3° piano del Palazzetto Comunale (palazzo rosso), piazza della Resistenza 20 (gratuita e riservata ai soli residenti – capienza 10 persone)
– nella sala Conferenze di Villa Mylius, Largo Lamarmora 17
(al costo di € 331 da lunedì a sabato, più € 100 di cauzione –  capienza 60 persone). L’uso di questa sala è riservato ai residenti. In agosto la sala non è prenotabile.
– nella sala del Camino di Villa Puricelli Guerra
(al costo di € 325 il sabato e € 400 la domenica; più € 100 di cauzione). L’uso di questa sala è riservato ai residenti. In agosto la sala non è prenotabile. (La disponibilità di questa sala è limitata, essendo in gestione ad ALER).

In queste sale e nei relativi spazi esterni è assolutamente vietato gettare riso, confetti, coriandoli o altro. È vietato anche l’uso di candele o ceri, razzi o qualsiasi altro materiale pirotecnico sia all’interno che all’esterno delle strutture.

Spazi in Città
– nelle sale del Falck Village Hotel, viale Italia 598. Per info: 02 24416760
– nelle sale del Grand Hotel Villa Torretta, via Milanese 3. Per info: 02 241121
n.b. La convenzione con le strutture esterne riguarda solo l’autorizzazione all’utilizzo delle sale come uffici separati di Stato civile. Le tariffe sono determinate dalle rispettive strutture.

A chi si rivolge

Chi vuole prenotare una sala per un matrimonio o unione civile.

Accedi al servizio

Contattare l'ufficio di Stato Civile scrivendo a  serv_statocivile@sestosg.net

Il giorno delle pubblicazioni di matrimonio o della firma della richiesta di costituzione di unione civile, è possibile concordare la data e la sala per la celebrazione.

Cosa si ottiene

La prenotazione della sala richiesta.

Accesso agli uffici

Scrivere una mail a serv_statocivile@sestosg.net

Municipio

Piazza della Resistenza, 20, 20099 Sesto San Giovanni MI, Italia

Cosa serve

  • versamento per la prenotazione della sala.

Costi e vincoli

Il versamento (comprensivo di cauzione) deve esser fatto con una unica voce utilizzando PagoPa e deve pervenire entro e non oltre il 10° giorno prima dell’evento. La ricevuta del versamento deve essere inviata via mail a serv_statocivile@sestosg.net

Per richiedere la restituzione della cauzione compilate il modulo che trovate in fondo a questa pagina.

Tempi e scadenze

Puoi fare domanda per una sala comunale in qualsiasi momento dell'anno. Fai domanda con anticipo perché le sale sono molto richieste.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

17/09/2025