Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Mensa scolastica

Dal 1° luglio 2025 sono aperte le iscrizioni al servizio mensa. Leggi come fare, come richiedere un’agevolazione sulla tariffa, come pagare e come chiedere una dieta speciale.

tramezzino con gli occhi

Saldo anno scolastico 24/25
Eventuali debiti riferiti all’anno scolastico 2024/2025 devono essere saldati entro il 25 luglio 2025 con le solite modalità di pagamento. In mancanza, dopo tale data, sarà attivato l’iter per la riscossione coattiva.
Attenzione: se paghi dopo il 25 luglio, il pagamento non va a saldare il debito, ma diventa credito per l’anno scolastico 2025/2026.

Ecco tutte le informazioni necessarie su come iscrivere i vostri figli alla mensa, come richiedere un’agevolazione sulla tariffa, come pagare e come chiedere una dieta speciale.

Chi deve iscriversi

Devi iscrivere tuo figlio o tua figlia alla mensa ogni anno se:

➖ frequenta le scuole secondarie di primo grado (medie)
➖ hai un ISEE minore o pari a 41.283,00 euro, per avere diritto a una tariffa agevolata
➖ hai più figli che mangiano in mensa, per permetterci di applicare la riduzione della tariffa.
In tutti gli altri casi, i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria vengono iscritti automaticamente alla mensa (senza fare domanda) in fascia ISEE massima.

Leggi sotto come avere la tariffa agevolata.

Quando

Puoi fare l’iscrizione dal 1° luglio 2025.

Come fare l’iscrizione

Devi fare l‘iscrizione online sul sito Spazio scuola. Ecco i passi da seguire:
✔entra con:
– il tuo SPID (sistema pubblico di identità digitale). Non hai SPID e vuoi chiederlo? Leggi qui come fare: https://www.spid.gov.it/
– la tua CIE (carta d’identità elettronica)
clicca su “Iscrizioni Online”
scegli il servizio “Scuola – mensa/servizi integrativi”
iscrivi tuo figlio o tua figlia
conferma i dati e fai invio: riceverai una mail di conferma dell’iscrizione. Se non l’hai ricevuta, rientra in Spazio scuola e verifica di aver portato a termine tutto il percorso con la conferma finale dei dati e l’invio.

Il codice PAN

Ad ogni bambino assegniamo il PAN, un codice di identificazione personale. A questo codice associamo tutti i suoi dati: la scuola che frequenta, la tariffa che paga, l’eventuale riduzione in base all’ISEE, la dieta alimentare, altri servizi che frequenta, ecc. È importante quindi che nelle comunicazioni con l’ufficio Scuole facciate sempre riferimento al PAN del vostro bambino.

Il codice è valido per l’intero ciclo scolastico.

N.b. Per i bambini che si iscrivono per la prima volta ai servizi: riceverete il codice PAN con un sms.

Pasti a consumo

Pagate solo i pasti realmente consumati dai vostri figli. Il costo di ogni pasto dipende dalla vostra fascia ISEE.

Ecco la tabella con le tariffe 2025/2026 (in vigore da settembre 2025):

FASCIA INDICATORE I.S.E.E.
(oltre €)
INDICATORE I.S.E.E.
(fino a €)
1° FIGLIO 2° FIGLIO (rid. 30%) 3° FIGLIO (rid. 60%)
Esenzione 0 504 0,00 0,00 0,00
Sociale 504 7.932 2,01 1,41 0,81
1 7.932 10.371 3,32 2,33 1,33
2 10.371 12.813 4,03 2,82 1,61
3 12.813 15.252 4,73 3,31 1,89
4 15.252 18.911 5,24 3,67 2,09
5 18.911 22.573 5,44 3,81 2,18
6 22.573 41.283 5,64 3,95 2,26
7 41.282 5,79 4,06 2,32

Come si paga la mensa: pagamento anticipato con ricarica

La mensa dovrà essere pagata in anticipo con una ricarica. Potete versare, di volta in volta, un importo scelto da voi. Da questa cifra verranno man mano scalati i pasti consumati. 
N.B.
Controllate il vostro saldo, se non avete più credito ricordatevi di fare una ricarica, sul sito di Spazio scuola, per l’inizio della scuola.

Per info su come pagare il servizio, leggi la pagina informativa dedicata.

Riduzione delle tariffe

Per avere una riduzione della tariffa dovete fare la domanda d’iscrizione e specificare se:

  • avete un ISEE 2025 fino a 41.283,00 euro (inserire il valore indicato nel riquadro componenti minorenni relativo “PRESTAZIONI AGEVOLATE RIVOLTE A MINORENNI O A FAMIGLIE CON MINORENNI”). N.B. Il Comune farà verifiche sulla veridicità del valore ISEE indicato.
  • avete più di un figlio che mangia in mensa. Attenzione! Se avete un secondo o terzo figlio, etc., per ottenere lo sconto dovete fare l’iscrizione online per tutti i figli partendo dal più grande.

Rinuncia al servizio

Per comunicare che rinunciate al servizio dovete compilare il modulo di rinuncia e inviarlo via mail a ufficioscuole@sestosg.net

-Per gli alunni delle scuole dell’infanzia e primaria è necessario allegare al modulo l’autorizzazione rilasciata dalla Direzione Didattica, in mancanza la rinuncia non potrà essere presa in considerazione.

Variazioni anagrafiche

Se cambiate numero di telefono, indirizzo mail, residenza o domicilio, anche all’interno di Sesto, dovete comunicare i vostri nuovi recapiti all’ufficio Scuole, via mail a ufficioscuole@sestosg.net

Diete speciali

Potete chiedere una dieta speciale per:

1. Motivi di salute

Potete richiedere una dieta speciale se vostro figlio soffre di allergie, intolleranze, obesità, diabete mellito, fenilchetonuria, celiachia, favismo, o di qualunque patologia che necessita di un’alimentazione particolare.

È obbligatorio ogni anno portare il certificato medico nuovo del pediatra o del medico specialista con indicati:

  • la prescrizione dietetica specifica
  • gli alimenti da escludere
  • la durata della dieta, se prevista

N.b. Rimangono validi i certificati precedentemente consegnati per queste patologie: diabete mellito, fenilchetonuria, celiachia, favismo, ma è necessario confermare la presenza al servizio mensa inviando una mail a servdiet01@dussmann.it. Nell’oggetto della mail scrivi il nome dell’alunno, la scuola e la classe di appartenenza.

2. Motivi etico-religiosi

Potete richiedere una dieta speciale per motivi etico-religiosi solo per i nuovi iscritti al servizio ristorazione. Scaricate il modulo su questa pagina per la richiesta.

Come fare a richiedere la dieta speciale
La richiesta deve essere consegnata all’incaricato della ditta appaltatrice al Centro di cottura di via Enrico Falck n. 160.
Gli orari di apertura sono:
• dal 1° al 31 luglio 2025 dalle 8.30 alle 9.30 e dalle 12.00 alle 13.00
• dl 1° al 5 agosto e dal 25 al 29 agosto 2025 dalle 8.30 alle 9.30 e dalle 12.00 alle 13.00
Da settembre in poi
• da lunedì a giovedì dalle 14.00 alle 16.00
• il venerdì dalle 8.30 alle 9.30

Per maggiori informazioni chiama allo 02.24169694 o scrivi a servdiet01@dussmann.it

Come modificare la dieta speciale nel corso dell’anno scolastico

Per modificare la dieta per motivi di salute, basta presentare un nuovo certificato medico che annulla e sostituisce integralmente il precedente. Non verrà fatta nessuna modifica alla dieta a seguito di richieste verbali.
Il nuovo certificato deve essere consegnato
– all’incaricato della ditta appaltatrice al Centro di cottura di via Enrico Falck n. 160 in questi orari:
• da lunedì a giovedì dalle 14.00 alle 16.00
• il venerdì dalle 8.30 alle 9.30
– via mail a servdiet01@dussmann.it. Nell’oggetto della mail scrivi il nome dell’alunno, la scuola e la classe di appartenenza.

Domande e risposte sul pagamento dei pasti

Come avviene il conteggio dei pasti?

Ogni giorno a scuola vengono rilevate per ciascuna classe le presenze e le assenze dei bambini. Sulla base di questi dati il Comune ordina i pasti e li addebita.

Quando si deve pagare?

Prima che il credito si esaurisca. Se non avete tenuto il conto dei pasti consumati dai vostri figli per verificare la situazione potete consultare il portale del genitore o contattare l’ufficio Scuole.
Se il vostro credito è esaurito o si sta esaurendo, potreste ricevere un’e-mail che vi avvisa che è il momento di fare una ricarica. Potete comunque tenere monitorato il credito direttamente sul sito SpazioScuola.

Cosa succede se alla fine dell’anno il conto è a credito?

Il credito non consumato nell’anno resta memorizzato e rimane disponibile per l’anno successivo. Se siete alla fine del ciclo scolastico, il credito pari o superiore a 12,00 euro, vi viene rimborsato. Fate la richiesta compilando il modulo di rimborso entro il 30 settembre.

Cosa succede in caso di uscita anticipata? Mi vengono addebitati pasti?

  • Se l’uscita è programmata dovete avvisare la scuola al fine che non venga prenotato il pasto, anche se il bambino è presente in classe la mattina.
  • Se l’uscita non è programmata il pasto potrà essere stornato se comunicato al centro Cottura entro le 10.30. Dopo quell’orario i pasti saranno già prodotti e verranno fatturati quindi vi verranno addebitati.

Cosa succede se mi vengono addebitati pasti errati?

Potete segnalare il disguido all’ufficio comunale inviando una mail all’indirizzo ristorazionescolastica@sestosg.net. Nella mail dovete scrivere il nome e il cognome del bambino, la scuola e il giorno in cui è stato fatto l’addebito errato. Nel giro di qualche giorno, dopo aver fatto una verifica, aggiorneremo sia il conto pasti che il credito prepagato.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

27/06/2025