
In evidenza

🛹🛼🚧Sono in corso i lavori per realizzare lo skatepark nel cuore del Parco di Cascina Gatti: 900 metri quadrati di pista da usare con skateboard, roller e bmx!

Leggi l'ordinanza del Sindaco con tutte le regole: per quanto tempo si può tenere acceso e a quale temperatura.

🌳🌳🌳3 milioni di nuovi alberi per pulire l’aria, contrastare gli effetti del cambiamento climatico e migliorare la vita di Milano e di tutto il suo hinterland. Anche Sesto fa parte del progetto Forestami.
🌳Partecipa al questionario "Forestami: verde e benessere" creato da Forestami e il Politecnico di Milano.🌲Leggi di più. |

Sei una scuola di Sesto? Alla serra di villa Mylius ripartono i laboratori di educazione ambientale per gli studenti di Sesto.
Leggi i dettagli del progetto e come partecipare.

Hai dubbi su dove buttare i rifiuti? Non ricordi i giorni di ritiro nella tua via? Scarica l'app Junker, che ti aiuta a fare al meglio la raccolta differenziata.

Il RAB Biopiattaforma è il Consiglio Consultivo della Comunità locale che ha l’obiettivo di monitorare l’attività e l’impatto ambientale della nuova Biopiattaforma di Sesto San Giovanni.
Leggi tutte le ultime news per rimanere aggiornato.
📄🥔🍅Partecipa al bando! Apre dal 1° al 30 novembre 2023. Leggi come fare.
Se sei proprietario o gestore di un impianto devi inviare al Comune la scheda di censimento.
Pagine informative
Ultimo aggiornamento: venerdì 13 Marzo, 2020
Novità

Appuntamento alle 0re 8.45 in via Maestri del Lavoro. L'iniziativa, in collaborazione con Impresa Sangalli, è aperta ai cittadini sestesi per pulire parchi e strade dai rifiuti. Per tutti un kit di partecipazione e merenda offerta.
Ultimo aggiornamento: martedì 21 Settembre, 2021
Finiti i disagi per residenti del Restellone, commercianti e automobilisti in entrata e uscita da Sesto. Prossimo passo la riqualificazione di largo Levrino con panchine, aiuole, pergolato, telecamere di video-sorveglianza.
Ultimo aggiornamento: giovedì 9 Settembre, 2021
Di Stefano: "In attesa che Parlamento approvi leggi per regolamentare mezzi ed evitare altre tragedie, interveniamo con regole chiare per la sicurezza di tutti".
Ultimo aggiornamento: mercoledì 1 Settembre, 2021Documenti
Il 26 ottobre 2021 il Comune ha approvato una variante al Piano di Zonizzazione Acustica Comunale. Leggi i documenti.