Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Comunicati stampa

Filtro
Tutti

Elenco comunicati stampa

Coronavirus, a Sesto misure drastiche di contenimento: chiusi centri commerciali, impianti sportivi e scuole
Coronavirus, a Sesto misure drastiche di contenimento: chiusi centri commerciali, impianti sportivi e scuole

Sospensione delle attività nelle scuole di ogni ordine e grado e negli asili nido; annullati tutti gli eventi previsti in città, compresi gli eventi del Carnevale; sospese attività negli impianti sportivi; sospese attività rivolte al pubblico svolte da parrocchie, oratori, associazioni culturali e religiosi; chiusi centri commerciali (Sarca e Vulcano) a eccezione dell’erogazione dei beni di prima necessità; chiusi i centri anziani e sospese le attività in luoghi chiusi e aperti al pubblico (cinema, teatri, concerti ecc.); chiusi i mercati comunali cittadini; chiuse le biblioteche, le scuole civiche, la Casa delle Associazioni.

Ultimo aggiornamento: martedì 3 Marzo, 2020
Coronavirus, riaprono centri commerciali e mercati, chiusi bar e locali dalle 18 alle 6
Coronavirus, riaprono centri commerciali e mercati, chiusi bar e locali dalle 18 alle 6

Come riferito da Regione Lombardia, il 78enne di Sesto San Giovanni è risultato negativo al contagio da coronavirus virus dopo le controprove eseguite dallo Spallanzani di Roma. Pertanto, visto il miglioramento della situazione dovuto anche all'esito negativo di numerosi tamponi effettuati a Sesto, cambiano alcune disposizioni come previsto dall’ordinanza di Regione Lombardia in accordo con il Governo.

Ultimo aggiornamento: martedì 3 Marzo, 2020
Avis, immobile sequestrato alla mafia destinato a progetti di prevenzione
Avis, immobile sequestrato alla mafia destinato a progetti di prevenzione

Il Consiglio comunale di Sesto San Giovanni ha approvato la delibera che prevede la concessione gratuita dell'immobile di via Marconi 8 (bene confiscato alla mafia) ad Avis per sei anni. L'immobile sarà destinato esclusivamente alla realizzazione del progetto “Donare per prevenire malattie e dipendenze”

Ultimo aggiornamento: martedì 3 Marzo, 2020