
In evidenza

Il 26 ottobre 2021 il Comune ha approvato una variante al Piano di Zonizzazione Acustica Comunale. Leggi i documenti.

Il 22 settembre 2021 Gruppo Cap ha abbattuto il camino del vecchio inceneritore. 📹Guarda il video della demolizione.
Ultimo aggiornamento: martedì 15 Marzo, 2022
Il RAB Biopiattaforma è il Consiglio Consultivo della Comunità locale che ha l’obiettivo di monitorare l’attività e l’impatto ambientale della nuova Biopiattaforma di Sesto San Giovanni

🌳🌳🌳3 milioni di nuovi alberi per pulire l’aria, contrastare gli effetti del cambiamento climatico e migliorare la vita di Milano e di tutto il suo hinterland. Anche Sesto fa parte del progetto Forestami! 🆕📸Guarda le foto delle prime piantumazioni al Parco della Bergamella e al Parco ex Quarzo!
Ultimo aggiornamento: venerdì 11 Marzo, 2022
Sei una scuola di Sesto? Alla serra di villa Mylius partono i laboratori di educazione ambientale per gli studenti di Sesto. Leggi i dettagli del progetto e come partecipare.
Ultimo aggiornamento: venerdì 14 Gennaio, 2022
Al via la campagna contro la cattiva abitudine di gettare a terra i mozziconi di sigaretta, uno dei rifiuti più inquinanti per l'ambiente. Scopri cosa succede nelle strade di Sesto.
Ultimo aggiornamento: giovedì 3 Dicembre, 2020Se sei proprietario o gestore di un impianto devi inviare al Comune la scheda di censimento.
Pagine informative

In Città, in 2 aree verdi, ospitiamo 3 colonie di api. A inizio maggio è terminata la posa di tutte le arnie e arriverà anche l'ApiStrada.
Guarda le foto e leggi di più sul progetto!
#giornatamondialedelleapi20maggio2021🐝

Agisci con responsabilità e senso civico, smaltisci in modo corretto guanti e mascherine usati e non abbandonarli per terra.

Novità

Le vie interessate: Pasolini, Padovani, Unità d’Italia, Fumagalli, Granelli, Biagi, Podgora, Matteotti fino al confine con Cinisello. Resta fermo il divieto di campeggiare su tutto il territorio comunale.
Ultimo aggiornamento: giovedì 18 Novembre, 2021
Sottoscritto protocollo d'intesa per l'avvio di una collaborazione con l'obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sulla pericolosità della plastica dispersa nell'ambiente.
Ultimo aggiornamento: venerdì 12 Novembre, 2021
Laboratori, corsi teorici e pratici tra erbe, piante e animali. 800 alunni il primo anno, 1.500 il secondo. Di Stefano: "Un altro luogo riqualificato restituito alla città". La serra sarà gestita dalla società Oro Verde.
Ultimo aggiornamento: lunedì 8 Novembre, 2021Documenti
Il 26 ottobre 2021 il Comune ha approvato una variante al Piano di Zonizzazione Acustica Comunale. Leggi i documenti.