Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi
image 99

In evidenza

Sta per nascere lo skatepark nel Parco di Cascina Gatti
Notizie 19 Lug 2023
Sta per nascere lo skatepark nel Parco di Cascina Gatti

🛹🛼🚧Al via i lavori per realizzare lo skatepark nel cuore del Parco di Cascina Gatti: 900 metri quadrati di pista da usare con skateboard, roller e bmx!

Ultimo aggiornamento: venerdì 21 Luglio, 2023
Cattivi odori a Cascina Gatti: diventa una sentinella per aiutarci a identificarli!
Notizie 13 Lug 2023
Cattivi odori a Cascina Gatti: diventa una sentinella per aiutarci a identificarli!

Abiti in zona Cascina Gatti e senti cattivi odori? Diventa una sentinella, ci aiuterai a capire la natura e l'origine di questi odori. Parte la campagna di indagine odorimetrica con ARPA Lombardia, leggi i requisiti, puoi candidarti fino al 3 agosto!

Ultimo aggiornamento: giovedì 20 Luglio, 2023
Con le piantumazioni di Forestami 3 milioni di nuovi alberi nella Città Metropolitana entro il 2030
Notizie 27 Lug 2021
Con le piantumazioni di Forestami 3 milioni di nuovi alberi nella Città Metropolitana entro il 2030

🌳🌳🌳3 milioni di nuovi alberi per pulire l’aria, contrastare gli effetti del cambiamento climatico e migliorare la vita di Milano e di tutto il suo hinterland. Anche Sesto fa parte del progetto Forestami.

🌳Partecipa al questionario "Forestami: verde e benessere" creato da Forestami e il Politecnico di Milano.🌲Leggi di più.

 

Ultimo aggiornamento: martedì 4 Luglio, 2023
L'Oasi floro-faunistica di villa Mylius
Notizie 15 Giu 2021
L'Oasi floro-faunistica di villa Mylius

Sei una scuola di Sesto? Alla serra di villa Mylius ripartono i laboratori di educazione ambientale per gli studenti di Sesto.
Leggi i dettagli del progetto e come partecipare.

Ultimo aggiornamento: mercoledì 26 Aprile, 2023
L'app Junker: un aiuto per fare bene la raccolta differenziata
Notizie 18 Mag 2022
L'app Junker: un aiuto per fare bene la raccolta differenziata

Hai dubbi su dove buttare i rifiuti? Non ricordi i giorni di ritiro nella tua via? Scarica l'app Junker, che ti aiuta a fare al meglio la raccolta differenziata.

Ultimo aggiornamento: venerdì 4 Novembre, 2022
RAB Biopiattaforma
RAB Biopiattaforma

Il RAB Biopiattaforma è il Consiglio Consultivo della Comunità locale che ha l’obiettivo di monitorare l’attività e l’impatto ambientale della nuova Biopiattaforma di Sesto San Giovanni.
Leggi tutte le ultime news per rimanere aggiornato.

Ultimo aggiornamento: martedì 24 Maggio, 2022

Pagine informative

Blocco del traffico permanente
Blocco del traffico permanente

Ultimo aggiornamento: martedì 11 Ottobre, 2022
Qualità dell’aria: le misure temporanee di 1° livello
Qualità dell’aria: le misure temporanee di 1° livello

Leggi quando entrano in vigore e in cosa consistono.

Ultimo aggiornamento: lunedì 3 Aprile, 2023
Scuola, approvati progetti per bonifiche amianto: 1.8 milioni per 8 scuole
Scuola, approvati progetti per bonifiche amianto: 1.8 milioni per 8 scuole

Gli istituti su cui si concentreranno i lavori sono: Corridoni, Einaudi-Frank, Fante d'Italia, Forlanini, Martiri della Libertà, Rodari, Rovani, Tonale II. Edifici sempre più sicuri e moderni.

Ultimo aggiornamento: giovedì 8 Luglio, 2021
87.000 euro per nuovi sistemi lettura targhe: identificheranno irregolarità e reati
87.000 euro per nuovi sistemi lettura targhe: identificheranno irregolarità e reati

Ampliata e aggiornata la rete di video-sorveglianza in città per il transito dei veicoli. Nuove telecamere in: via Carducci/Stadio Breda, viale Italia/via Mazzini, via Roma/via Solferino, viale Marelli/sottopasso via Roma.

Ultimo aggiornamento: martedì 6 Luglio, 2021
Villa Mylius, conclusi i lavori alla serra: dopo l’estate al via la fattoria didattica
Villa Mylius, conclusi i lavori alla serra: dopo l’estate al via la fattoria didattica

Fissati i nuovi vetri anti-sfondamento e sistemati i meccanismi di apertura di finestre e tende. In programma corsi teorici e pratici per studenti, laboratori, yoga, pittura, esibizioni teatrali. Ospitate erbe, spezie, galline, chiocchiole, pesci, lombrichi.

Ultimo aggiornamento: lunedì 21 Giugno, 2021
Zonizzazione acustica del territorio comunale

Il 26 ottobre 2021 il Comune ha approvato una variante al Piano di Zonizzazione Acustica Comunale. Leggi i documenti.

Collegamenti

C’è aria per te

Insieme per le politche della qualità dell'aria