
In evidenza

Il RAB Biopiattaforma è il Consiglio Consultivo della Comunità locale che ha l’obiettivo di monitorare l’attività e l’impatto ambientale della nuova Biopiattaforma di Sesto San Giovanni. Leggi tutte le ultime news per rimanere aggiornato.
Ultimo aggiornamento: martedì 24 Maggio, 2022
Il 22 settembre 2021 Gruppo Cap ha abbattuto il camino del vecchio inceneritore. 📹Guarda il video della demolizione.
Ultimo aggiornamento: martedì 15 Marzo, 2022
🌳🌳🌳3 milioni di nuovi alberi per pulire l’aria, contrastare gli effetti del cambiamento climatico e migliorare la vita di Milano e di tutto il suo hinterland. Anche Sesto fa parte del progetto Forestami! 🆕📸Guarda le foto delle prime piantumazioni al Parco della Bergamella e al Parco ex Quarzo!
Ultimo aggiornamento: venerdì 11 Marzo, 2022
Sei una scuola di Sesto? Alla serra di villa Mylius partono i laboratori di educazione ambientale per gli studenti di Sesto. Leggi i dettagli del progetto e come partecipare.
Ultimo aggiornamento: venerdì 14 Gennaio, 2022
Al via la campagna contro la cattiva abitudine di gettare a terra i mozziconi di sigaretta, uno dei rifiuti più inquinanti per l'ambiente. Scopri cosa succede nelle strade di Sesto.
Ultimo aggiornamento: giovedì 3 Dicembre, 2020Pagine informative

In Città, in 2 aree verdi, ospitiamo 3 colonie di api. A inizio maggio è terminata la posa di tutte le arnie e arriverà anche l'ApiStrada.
Guarda le foto e leggi di più sul progetto!
#giornatamondialedelleapi20maggio2021🐝

Agisci con responsabilità e senso civico, smaltisci in modo corretto guanti e mascherine usati e non abbandonarli per terra.

Novità

Il primo episodio si è verificato nella zona di via Vulcano, altri tre nello stesso parcheggio di una zona periferica della città e infine, l'ultimo, in via Tonale.
Ultimo aggiornamento: lunedì 6 Luglio, 2020
Verranno organizzate anche passeggiate didattiche e videolezioni per le scuole alla scoperta delle api, fondamentali per conservare la biodiversità.
Ultimo aggiornamento: martedì 26 Maggio, 2020
Contestato un verbale per violazione del decreto ambientale (600 euro). Sequestrati attrezzi da lavoro.
Ultimo aggiornamento: venerdì 22 Maggio, 2020