
In evidenza

🌳🌳🌳3 milioni di nuovi alberi per pulire l’aria, contrastare gli effetti del cambiamento climatico e migliorare la vita di Milano e di tutto il suo hinterland. Anche Sesto fa parte del progetto Forestami.
🌲🎁🎅🏻Per fare Natale, ci vuole un albero. E allora tu regalane uno! |

🆕❗In Città si può accendere il riscaldamento dal 3 novembre 2022. |
Leggi anche per quanto tempo si può tenere acceso e a quale temperatura.

Hai dubbi su dove buttare i rifiuti? Non ricordi i giorni di ritiro nella tua via? Scarica l'app Junker, che ti aiuta a fare al meglio la raccolta differenziata.

Sei una scuola di Sesto? Alla serra di villa Mylius ripartono i laboratori di educazione ambientale per gli studenti di Sesto.
Leggi i dettagli del progetto e come partecipare.

Il RAB Biopiattaforma è il Consiglio Consultivo della Comunità locale che ha l’obiettivo di monitorare l’attività e l’impatto ambientale della nuova Biopiattaforma di Sesto San Giovanni.
Leggi tutte le ultime news per rimanere aggiornato.

Il 22 settembre 2021 Gruppo Cap ha abbattuto il camino del vecchio inceneritore. 📹Guarda il video della demolizione.

Al via la campagna contro la cattiva abitudine di gettare a terra i mozziconi di sigaretta, uno dei rifiuti più inquinanti per l'ambiente.
Scopri cosa succede nelle strade di Sesto.
🎉 Sei un cittadino del quartiere Pelucca? Vieni a scoprire il CAM di via Tevere e partecipa alle attività ricreative e formative organizzate dalle associazioni che lo abitano!
Leggi come portare i rifiuti in Piattaforma ecologica e il numero verde da chiamare per il ritiro ingombranti a domicilio.
📄🥔🍅È on line la graduatoria 2023 di assegnazione degli orti urbani.
Se sei proprietario o gestore di un impianto devi inviare al Comune la scheda di censimento.
Pagine informative

Agisci con responsabilità e senso civico, smaltisci in modo corretto guanti e mascherine usati e non abbandonarli per terra.


Leggi quando entrano in vigore e in cosa consistono.
Ultimo aggiornamento: giovedì 16 Febbraio, 2023Novità


Al posto del camino sorgerà una biopiattaforma dedicata all'economia circolare che valorizzerà 65.000 tonnellate all'anno di fanghi e 30.000 tonnellate di rifiuti umidi per produrre energia termica. fertilizzanti e biometano.
Ultimo aggiornamento: giovedì 23 Settembre, 2021
Appuntamento alle 0re 8.45 in via Maestri del Lavoro. L'iniziativa, in collaborazione con Impresa Sangalli, è aperta ai cittadini sestesi per pulire parchi e strade dai rifiuti. Per tutti un kit di partecipazione e merenda offerta.
Ultimo aggiornamento: martedì 21 Settembre, 2021Documenti
Il 26 ottobre 2021 il Comune ha approvato una variante al Piano di Zonizzazione Acustica Comunale. Leggi i documenti.