Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Comunicati stampa

Filtro
Tutti

Elenco comunicati stampa

Sesto sicura: richiesta di finanziamento per l’introduzione di nuovi sistemi di videosorveglianza per prevenire l’illegalità e favorire la sicurezza
Sesto sicura: richiesta di finanziamento per l’introduzione di nuovi sistemi di videosorveglianza per prevenire l’illegalità e favorire la sicurezza

Volendo dare seguito al patto sottoscritto e avendo programmato un piano di ampliamento, rinnovamento e sviluppo del proprio sistema di videosorveglianza cittadina per garantire una maggiore sicurezza, una migliore qualità ambientale e un contrasto diffuso alle forme di illegalità che possono verificarsi sul territorio, il Comune di Sesto ha fatto richiesta di accesso ai fondi disposti dal Ministero dell’Interno, per una cifra pari a 250.000,00 euro, per ampliare i sistemi di videosorveglianza.

Ultimo aggiornamento: giovedì 26 Gennaio, 2023
Dal 1° febbraio a Sesto San Giovanni entrerà in funzione l’innovativa Biopiattaforma Green che trasformerà i rifiuti in energia
Dal 1° febbraio a Sesto San Giovanni entrerà in funzione l’innovativa Biopiattaforma Green che trasformerà i rifiuti in energia

Sesto San Giovanni diventa un modello d’eccellenza da un punto di vista sostenibilità e di economia circolare. Con l’attivazione dell’innovativa Biopiattaforma Green, che sorge al posto del vecchio inceneritore, abbattuto l’anno scorso, si dà vita ad un progetto che creerà effetti virtuosi, non solo al Comune di Sesto, ma per l’intera area di Nord Milano e di tutta la Lombardia, e che mira a diventare un modello per l’intero territorio italiano.

Ultimo aggiornamento: giovedì 26 Gennaio, 2023
La biblioteca trasloca per far partire i lavori del PNRR: in Primavera il servizio sarà erogato in villa Mylius
La biblioteca trasloca per far partire i lavori del PNRR: in Primavera il servizio sarà erogato in villa Mylius

I lavori di riqualificazione dureranno più di tre anni, e renderanno impossibile l’accesso alla villa.
L’Amministrazione comunale, valutata quindi la situazione precaria della struttura, ha preferito chiudere da subito la biblioteca, e trasferirla al piano terra della centralissima Villa Mylius di largo La Marmora, per tutta la durata dei lavori.
Il trasferimento dei volumi, e quindi l’accesso ai servizi in Villa Mylius, sarà completato in Primavera.
Attualmente il servizio di prestito è attivo presso la Biblioteca dei ragazzi di piazza Oldrini.

Ultimo aggiornamento: giovedì 26 Gennaio, 2023
Installate 11 pietre d’inciampo a Sesto San Giovanni
Installate 11 pietre d’inciampo a Sesto San Giovanni

Per la prima volta il Comune di Sesto ha aderito a questa iniziativa, ideata dall'artista tedesco Gunter Demnig, presente alla commemorazione, il quale ha installato personalmente le 11 pietre davanti ai familiari delle vittime di quel genocidio.

Ultimo aggiornamento: martedì 17 Gennaio, 2023
Il 16 gennaio verranno installate 11 pietre d’inciampo per ricordare i cittadini sestesi deportati nei campi di concentramento
Il 16 gennaio verranno installate 11 pietre d’inciampo per ricordare i cittadini sestesi deportati nei campi di concentramento

Lungo le varie vie di Sesto verranno poste 11 pietre d’inciampo.
Il comune di Sesto San Giovanni è da sempre attento a promuovere le diverse attività legate ad espressioni artistiche, e unito nel dolore di quei giorni bui che hanno visto l’orrore dei campi di concentramento ha deliberato che, in collaborazione con l’Aned Sesto – Monza, siano poste 11 pietre d’inciampo.

Ultimo aggiornamento: martedì 17 Gennaio, 2023