
In evidenza

Leggi come ottenere il servizio di accompagnamento per chi ha un riconoscimento d’invalidità.

Leggi come pagare questi servizi sociali.

Hai bisogno di un amministratore di sostegno per un tuo familiare? Qui trovi informazioni e di accompagnamento per svolgere le pratiche necessarie.

Leggi su questa pagina se hai i requisiti e come fare domanda.
Strutture semi-residenziali che accolgono persone con disabilità, durante il giorno.
Un servizio di ascolto, orientamento e consulenza legale e psicologica per chi vive un disagio personale o familiare.
Il Comune di Sesto San Giovanni ha firmato con il Tribunale di Monza una convenzione triennale per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità e della messa in prova. Leggi come fare
Il bando "Dopo di noi" promuove interventi a sostegno di persone con disabilità grave prive del sostegno familiare. Leggi come fare la domanda, i sostegni vengono erogati fino ad esaurimento delle risorse stanziate.
Leggi come chiedere il servizio di assistenza domiciliare per minori.
Se la tua famiglia o la tua azienda si trova in un momento di difficoltà economica, puoi chiedere di pagare a rate gli importi che devi al Comune come le rette dei servizi, gli affitti, i canoni, le multe o qualsiasi altro importo che devi al Comune.
Leggi come pagare questi servizi sociali.
Leggi come ottenere il contributo economico per la nascita di un figlio e per ogni minore adottato o in affidamento preadottivo.
Il bando per chiedere il sostegno di Regione Lombardia per il supporto e la cura delle persone con disabilità grave e degli anziani non autosufficienti, si è concluso il 4 giugno 2025. Consulta le graduatorie.
Hai bisogno di un amministratore di sostegno per un tuo familiare? Qui trovi informazioni e di accompagnamento per svolgere le pratiche necessarie.
Leggi come chiedere il rimborso delle spese sostenute per interventi edilizi di abbattimento delle barriere architettoniche.
Le famiglie residenti a Sesto con almeno un figlio minorenne che si trovano in situazioni di bisogno e disagio, possono rivolgersi al servizio sociale del Comune.
Se hai un’età compresa tra i 18 e i 65 anni, risiedi a Sesto e ti trovi in una situazione di difficoltà e fragilità, puoi rivolgerti al servizio sociale del Comune.
Leggi come richiedere il bonus per l'energia elettrica in caso di disagio fisico.
Hai bisogno di assistenza familiare o cerchi lavoro nell'ambito della cura domiciliare? Rivolgiti al nostro sportello.
Leggi chi e come può chiedere l'inserimento in strutture residenziali o semiresidenziali.
Leggi come chiedere un aiuto per l'integrazione della retta della Residenza sanitaria assistenziale (RSA) accreditata.
Leggi come ottenere il servizio di accompagnamento per chi ha un riconoscimento d’invalidità.
Leggi chi e come può fare richiesta di pasti caldi a domicilio.

Consulta il Piano di zona che illustra le principali linee di intervento e di sviluppo delle politiche sociali e socio-sanitarie a Sesto San Giovanni e a Cologno Monzese.
Ultimo aggiornamento: lunedì 10 Marzo, 2025
Se sei residente a Sesto, vieni con la tua carta d’identità e la tua tessera per avere il PIN.
Ultimo aggiornamento: venerdì 7 Marzo, 2025
Il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), è la nuova misura per favorire l’attivazione nel mondo del lavoro delle persone a rischio di esclusione sociale e lavorativa. Leggi chi e come può chiederla.
Ultimo aggiornamento: lunedì 24 Febbraio, 2025Documenti
Leggi il bando "Dopo di noi" e scarica la domanda di partecipazione.
Moduli per diventare sponsor o collaboratore istituzionale fornendo beni, servizi o contributi, oppure proponendo l'organizzazione di eventi e servizi.